Tickets Venice

Biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico di Venezia

Trasporto pubblico efficiente
Trasporto pubblico efficiente
Servizio frequente
Servizio frequente
Facile prenotazione anticipata
Facile prenotazione anticipata






Venezia è una città come nessun'altra: niente auto, niente strade, solo un labirinto di 417 ponti e 177 canali che collegano più di 100 isole. Costruita su palafitte di legno conficcate nel terreno soffice, la città si affida al trasporto via acqua come a quello a piedi. Ecco perché i trasporti pubblici qui non sono solo una comodità, ma un'ancora di salvezza. Che tu stia passeggiando tra i suoi vicoli tortuosi o navigando lungo il Canal Grande, questa guida ti spiega tutto quello che devi sapere per muoverti a Venezia in modo efficiente.

Ulteriori indicazioni su come scegliere

  • Hai fretta? Scegli il biglietto da 75 minuti o il biglietto di un giorno.
  • Un soggiorno nel fine settimana? Il Pass per 3 giorni offre la massima flessibilità.
  • Prima volta a Venezia? Opta per un Combo per visitare le attrazioni principali senza code.
  • Storie d'amore? Aggiungi l'audioguida a qualsiasi pass per scoprire la storia del quartiere, l'arte e l'architettura.

Come raggiungere il centro di Venezia dall'aeroporto?

Venezia ha due aeroporti principali: Aeroporto Marco Polo (VCE) e Aeroporto di Treviso (TSF). Ecco come puoi raggiungere il centro città da ciascuno di essi:

Distanza da Venezia: ~13 km (~8 miles)

🚍 In bus (il più economico e veloce): ACTV Bus #5 (Aerobus) → Piazzale Roma (~20 minuti, €10 solo andata); ATVO Express Bus → Piazzale Roma (~20 minuti, €10 solo andata)

🚤 Via acqua (percorso panoramico): Taxi d'acqua Alilaguna (linea blu, arancione o rossa) → Canal Grande, Piazza San Marco (~1 ora, €15 solo andata); Taxi d'acqua privato → diretto al tuo hotel (~30 minuti, ~€120-150 per un massimo di 4 persone)

🚕 In taxi (il più veloce ma costoso): Taxi terrestre: ~€40 per Piazzale Roma (~20 min); Taxi d'acqua: ~120-150€ (Direzione a destinazione)

💡 Suggerimento: Se soggiorni in centro città, un taxi d'acqua o il traghetto Alilaguna ti porta più vicino al tuo hotel rispetto all'autobus.

📍 Distanza da Venezia: ~40 km (~25 miles)

🚍 In bus (la migliore opzione economica)

  • autobus ATVO Express → Piazzale Roma (~70 minuti, €12 solo andata)
  • Barzi Bus Service → Tronchetto (~40 minuti, €12 solo andata), poi prendere il People Mover per Piazzale Roma (€1.50)

🚖 Taxi (più veloce ma costoso)

  • Taxi privato → Piazzale Roma (~40-50 minuti, ~€80-90)

💡 Suggerimento: Gli autobus sono il modo più comodo e conveniente per raggiungere Venezia dall'aeroporto di Treviso.

App indispensabili per il trasporto pubblico a Venezia

Navigare nel sistema di trasporti unico di Venezia è più facile con le app giuste! Ecco alcune app imperdibili per aiutarti a muoverti in modo efficiente:

🗺️ Navigazione e Vaporetto

  • Ulmon Guida turistica di Venezia Mappe offline per esplorare i vicoli stretti senza consumare i dati.
  • CheBateo Pianifica i percorsi dei Vaporetti e controlla gli orari ACTV in tempo reale.
  • Direzioni stradali di Google Maps Affidabile per gli orari dei trasporti pubblici, i percorsi a piedi e le fermate dei Vaporetti.

🌊 Avvisi di marea e meteo

  • Hi!Tide Venice Allarme alluvioni in tempo reale (Acqua Alta) e posizione dei traghetti.
  • Windy Aggiornamenti dal vivo sul meteo, utili per pianificare giri in barca in caso di maltempo.

🚖 Taxi e trasferimenti

  • itTaxi Prenota un taxi terrestre (per Mestre, Piazzale Roma o trasferimenti aeroportuali).
  • Uber (Limitato) - Disponibile solo per i taxi d'acqua e per alcuni noleggi di auto private.

💡 Consiglio da professionista: Per biglietti per il trasporto a Venezia, usa AVM Venezia o CheBateo invece di fare la fila!

Domande frequenti su trasporto pubblico di Venezia

Qual è il miglior pass per i trasporti pubblici di Venezia?

A. La circolazione dei veicoli non è consentita all'interno di Venezia. All'interno della città, il trasporto pubblico è disponibile sotto forma di vaporetti, gondole e traghetti. Tuttavia, Venezia è una città percorribile a piedi. Il modo migliore per girare la città è a piedi.

Il Vaporetto è meglio della Gondola per gli spostamenti?

Assolutamente sì! I vaporetti sono gli autobus pubblici su acqua di Venezia, utilizzati per il trasporto quotidiano. Le gondole sono destinate a giri panoramici e brevi e costano circa 80€ per 30 minuti, mentre il biglietto del Vaporetto costa 9,50€ o molto meno con un abbonamento.

Come posso viaggiare dall'aeroporto Marco Polo a Venezia?

Hai tre opzioni principali:
Vaporetto (Linea Alilaguna): Un viaggio panoramico di 60-75 minuti (10-15€).
Autobus (ACTV No. 5 o ATVO Express): Un rapido viaggio di 20-30 minuti fino a Piazzale Roma (€10).
Taxi d'acqua: Diretto e confortevole, ma costoso (100-150€). Ideale per gruppi o per chi ha bagagli pesanti.

Posso usare i trasporti pubblici di Venezia di notte?

Sì, ma con un servizio limitato. La linea N di Vaporetto passa ogni 30 minuti da Piazzale Roma. Gli autobus notturni dell'ACTV operano anche a Mestre, ma alcune isole minori potrebbero non avere un servizio notturno.

Qual è il modo più economico per spostarsi a Venezia?

Camminare è gratuito e spesso è il modo migliore per esplorare! Per quanto riguarda il trasporto su acqua, un abbonamento Vaporetto ti permette di risparmiare se fai più corse. I viaggiatori economici possono anche utilizzare le gondole a traghetto per brevi traversate del Canal Grande (2 - 3€).

Venezia ha una metropolitana o un sistema di tram?

Non c'è la metropolitana, ma Venezia ha una linea di tram che collega Mestre a Piazzale Roma. All'interno della città, i vaporetti sono il principale mezzo di trasporto.

Come posso evitare le lunghe file per i biglietti?

Acquista i biglietti online o utilizza i chioschi automatici alle fermate di Vaporetto. Gli abbonamenti ACTV possono anche essere caricati su una tessera Venezia Unica per un rapido accesso "tap-and-go".

I bambini viaggiano gratis sui trasporti pubblici di Venezia?

I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratuitamente sugli autobus e sui vaporetti ACTV. Per i bambini più grandi, prendi in considerazione la Rolling Venice Card, che offre sconti per i viaggiatori dai 6 ai 29 anni.

Posso usare carte di credito/debito contactless per pagare i trasporti pubblici?

No, il sistema ACTV di Venezia non accetta carte bancarie contactless per i pagamenti diretti alla spina. È necessario acquistare un biglietto o un pass in anticipo.

Qual è il modo più veloce per andare da Mestre a Venezia?

Il Tram T1 e gli autobus ACTV (Linee 4, 4L, 5 e 15) effettuano corse frequenti tra Mestre e Piazzale Roma a Venezia, impiegando 15-20 minuti.

Posso viaggiare a Venezia utilizzando un Eurail Pass o un Interrail Pass?

Sì, Venezia è ben collegata in treno e puoi utilizzare un Eurail Pass (per i residenti non europei) o un Interrail Pass (per i residenti europei) per viaggiare comodamente. Trenitalia e Italo operano frequenti treni ad alta velocità e regionali per Venezia, rendendo facile raggiungere la città dalle principali destinazioni come Roma, Milano e Firenze. Questi pass offrono la possibilità di viaggiare in treno in modo flessibile in più Paesi, il che li rende un'ottima opzione per esplorare l'Europa.