Tickets Venice
4.4(27.3K Giudizi)

Carnevale di Venezia 2025

Viste panoramiche a cielo aperto
Viste panoramiche a cielo aperto
Partenze frequenti
Partenze frequenti
Audio-guida e commenti
Audio-guida e commenti
Venice Carnival

Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Iain Manson
GB

Iain

Regno Unito
Jul 2025
review-image
review-image
review-image
Ci è piaciuto molto poter salire e scendere dal sistema di vaporetti. I punti salienti sono stati l'utilizzo della linea 1 sul Canal Grande e le gite a Murano e Burano.
Stephen Mc Cabe

Stephen

May 2025
review-image
review-image
review-image

+e 2 ancora

Un modo perfetto per vedere Venezia. Utilizzatelo come se fosse un hop on hop off. Dalla circumnavigazione con i percorsi 4+5 alle mini crociere interne con l'1+2, non c'è modo migliore per vedere questa città unica ed eccezionale. Inoltre, il vantaggio di poter accedere alle isole di Murano e Burano con lo stesso biglietto è davvero un ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo consiglio vivamente 👌it.
Marco Battistella

Marco

Jun 2025
review-image
Rivisto il Palazzo Ducale dopo quasi 20 anni, percorso di visita un po' ridotto rispetto al passato, buona la gestione del flusso di visitatori. Attesa all' ingresso accettabile.
Michelle Fowers
US

Michelle

Stati Uniti
May 2025
review-image
review-image
Il punto culminante del tour è stato salire sul tetto del duomo e vedere la splendida vista di Milano. La visita all'interno della chiesa è stata interessante, ma la nostra guida a volte era difficile da capire ed era piuttosto asciutta. Naturalmente, il duomo è splendido ed è stato eccellente ottenere maggiori informazioni su alcuni dettagli della bellissima cattedrale.
Yolyvette Reyes Engalla
CA

Yolyvette

Canada
May 2025
review-image
review-image
Il giro in gondola è stato memorabile. Ci sono voluti circa 30 minuti. Prima abbiamo fatto un mini tour a piedi e abbiamo appreso alcune informazioni interessanti su Venezia. Dopo il giro in gondola c'era anche un'attrazione virtuale che abbiamo dovuto perdere.
Ilka-Maria Lemke-Seeliger

Ilka-maria

May 2025
review-image
review-image
Un'esperienza fantastica, al di là delle mie aspettative. Magnifiche immagini sul soffitto del duomo di Marco e grandiose sale del Palazzo Ducale. Prepararsi con i biglietti prima della visita è stata la cosa giusta da fare.
JULIE WIGG
GB

Julie

Regno Unito
Apr 2025
review-image
La Basilica di San Marco è assolutamente stupefacente. Sono stata a Venezia alcune volte ma solo per i Benalli e non sono mai entrata in questa chiesa. Questa volta ho portato i miei genitori e abbiamo visitato le attrazioni principali. Era incredibilmente affollato, tuttavia, credo che i gruppi di visita guidata dovrebbero essere limitati a piccoli gruppi una volta entrati nella chiesa. Non c'è spazio per loro. A parte loro, è assolutamente mozzafiato la quantità di lavoro e di artigianato che è stato fatto in questo edificio. Dio solo sa come fanno a tenerlo al sicuro con un tale numero di turisti ogni giorno. Abbiamo prenotato in anticipo, il che è consigliabile, perché non c'erano biglietti disponibili una volta arrivati a Venezia. Per il Palazzo dei Dogi c'era un biglietto non vincolato e quindi potevamo arrivarci da soli quando eravamo pronti, il che mi è sembrato eccellente. Ancora una volta, si tratta di un edificio bellissimo, che vale davvero la pena di visitare.
Janet Murphy
US

Janet

Stati Uniti
Mar 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

L'artigianato che non potrà mai essere replicato è sbalorditivo. Pavimenti, soffitti e strutture. Sarebbe incredibile se esistessero i progetti originali. Da non perdere.

Le migliori cose da fare a Venice

Carnevale di Venezia 2025 - Ritorna l'era di Casanova

Preparati a essere travolto dal 22 febbraio al 4 marzo 2025, quando Venezia si trasformerà in un sogno del XVIII secolo. Con il tema eccitante, "Al tempo di Casanova", si lascia andare a sfavillanti parate, regali balli in maschera e deliziosi spettacoli di strada. Che sia la tua prima visita o meno, la nostra guida al Carnevale di Venezia è qui per te. Storie d'amore, intrighi e arte ti aspettano: afferra la tua maschera e parti per la Città Galleggiante!

Perché visitare Venezia durante il Carnevale?

Venice Carnival

Come disse una volta Lord Byron, "Venezia è come mangiare un'intera scatola di liquori al cioccolato in un colpo solo". Al Carnevale, questo sentimento è più vero che mai.

Venice Carnival
People in elaborate masks and costumes at Venice Carnival, Italy.
Participants in traditional masks and costumes at Venice Carnival, Italy.
Venice Carnival participants in traditional masks and costumes in Venice, Italy.

Vivere il Carnevale di Venezia

Attend the grand opening ceremony

Partecipa alla cerimonia di inaugurazione

Dai il via al Carnevale di Venezia in grande stile 22 febbraio 2025 dalle 11:00 in Piazza San Marco. I festeggiamenti prevedono una sfolgorante parata sull'acqua lungo il Canal Grande, con barche e artisti splendidamente decorati che preparano il terreno per i festeggiamenti futuri.

Guida di Piazza San Marco
See the iconic Flight of the Angel

Guarda il Volo dell'Angelo

Il 23 febbraio, 2025 dalle 10:45 alle 12:00, assisti al mozzafiato Volo dell'Angelo in Piazza San Marco. Un artista scende con grazia dal campanile, segnalando l'esilarante inizio del carnevale.

La Festa delle Marie Parade - Venice Carnival

Partecipa alla sfilata della Festa delle Marie

Festeggia la tradizione veneziana il 22 febbraio, 2025, dalle 14:30 alle 16:00, con la vivace Festa delle Marie. Osserva dodici fanciulle vestite con costumi meravigliosi mentre sfilano da San Pietro di Castello a Piazza San Marco in uno spettacolare corteo storico.

Participate in the Best Mask Contest

Partecipa al concorso della migliore maschera

Mostra il tuo talento artistico al concorso Best Mask Contest, che si tiene ogni giorno dal 22 febbraio al 4 marzo 2025. Gareggia in Piazza San Marco o a Palazzo Ca' Vendramin Calergi, dove le maschere più creative si guadagnano un posto in finale.

Experience the Flight of the Eagle

Vivi il volo dell'aquila

Non perdere l'emozionante Volo dell'Aquila il 2 marzo 2025, dalle 12:00 alle 13:00, a Piazza San Marco. Questa audace discesa dal Campanile è uno spettacolo imperdibile che fa salire l'energia del carnevale.

Salire sul campanile di San Marco
Take Part in the Burano Carnival

Partecipa al Carnevale di Burano

Per un'esperienza di carnevale davvero unica, recati su Isola di Burano il 25 febbraio, 2025, dalle 15:00 alle 22:00. Il Carnevale di Burano è una vibrante celebrazione di storia, sfarzo e tradizioni colorate, che ricrea la vittoria del Doge Vitale Michiel II con un tocco di festa.

Prenota i tour in barca di Burano
Witness the Flight of the Lion

Assisti al volo del Leone

Concludete il carnevale con il Volo del Leone il 4 marzo 2025, alle 17:00, in Piazza San Marco. Questo spettacolo simbolico, con l'emblematico leone di Venezia che si libra nel cielo, porta i festeggiamenti a un gran finale.

Don't Miss Il Ballo del Doge 2024

Scopri il Corteo delle Marie

Festeggia la storica tradizione di Venezia su 4 marzo 2025 mentre dodici giovani donne, Marie, incarnano l'eleganza e lo spirito della città. La processione di gondole inizia a San Giacomo dall'Orio e viaggia lungo il Canal Grande fino a Piazza San Marco 15:00. Entro le 16:00 verrà incoronata la Maria dell'Anno, che indosserà un abito di Francesco Briggi dell'Atelier Pietro Longhi.

Mestre Carnival performers in vibrant costumes during Venice Carnival street show.

Non perdere Il Ballo del Doge

Il 1 marzo 2025, assisti al leggendario Il Ballo del Doge (i dettagli del luogo sono da confermare). Questo stravagante ballo in maschera è l'epitome dell'opulenza e della grandezza artistica veneziana. Lasciati trasportare da una notte di musica, danza ed eleganza!

L'eredità del Doge a Venezia
Venetian artisan crafting traditional mask in costume workshop, Venice, Italy.

Esplora i laboratori di costumi e maschere di Venezia

Fai una pausa dai festeggiamenti e visita gli artigiani locali che realizzano maschere e costumi tradizionali veneziani. Molti laboratori offrono lezioni pratiche di creazione di maschere, dove potrai creare il tuo capolavoro da indossare o portare a casa come souvenir.

Gondola with musician in grand Canal, Venice

Goditi le parate in gondola e la musica dal vivo

Per tutto il carnevale potrai assistere a sfilate di gondole lungo i canali, accompagnate da musica tradizionale dal vivo. Questi spettacoli galleggianti sono l'epitome del fascino veneziano e fondono arte, cultura e musica in un ambiente da sogno.

Frittelle pastries on a plate

Lasciati tentare dalle prelibatezze del carnevale veneziano

Assapora le specialità di carnevale come le frittelle (ciambelle fritte ripiene di crema o uvetta) e i galani (croccanti pasticcini fritti spolverati di zucchero). Queste delizie sono assolutamente da provare durante il periodo di carnevale!

Venice Carnival participants in traditional masks and costumes in St. Mark's Square, Venice, Italy.

Assisti agli spettacoli di strada in Piazza San Marco

Piazza San Marco è il cuore delle celebrazioni del carnevale, animata da artisti di strada, acrobati, musicisti e attori in costumi elaborati. È il luogo perfetto per immergersi nell'energia del festival e scattare foto incredibili.

Venice carnival at night

Vedere Venezia di notte

Dopo il tramonto, il Carnevale di Venezia diventa pura Magia. I canali scintillano sotto i lampioni e i festaioli mascherati in costumi elaborati aggiungono un tocco di mistero. Piazza San Marco sembra uscita da un sogno, con le lanterne che brillano e il brusio della musica e dei balli in maschera che riempiono l'aria.

Biglietti Salta la Fila per Palazzo Ducale
Biglietti Salta la Fila per Palazzo Ducale
30 €
4.4 | 5092 Recensioni
Pass per vaporetti ACTV e autobus della terraferma validi da 1 a 7 giorni
Pass per vaporetti ACTV e autobus della terraferma validi da 1 a 7 giorni
25 €
4.6 | 11583 Recensioni
Giro classico in gondola a Venezia
Giro classico in gondola a Venezia
36 €
4.1 | 2186 Recensioni
Tour in barca delle isole di Murano e Burano con esperienza di soffiatura del vetro
Tour in barca delle isole di Murano e Burano con esperienza di soffiatura del vetro
30 €
4.4 | 116 Recensioni
Biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco con host e accesso alla Salta la Fila
Biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco con host e accesso alla Salta la Fila
19,90 €
4 | 4274 Recensioni
Combo: biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale
Combo: biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale
4.3 | 6860 Recensioni
Biglietti per il Palazzo Ducale e Pass per 11 musei
Biglietti per il Palazzo Ducale e Pass per 11 musei
40 €
4.2 | 72 Recensioni

La storia del Carnevale di Venezia e le maschere

XIII secolo: La nascita del Carnevale
Sapevi che il Carnevale di Venezia risale al XIII secolo? Iniziò come un momento in cui i veneziani si liberavano prima della Quaresima, con grandi festeggiamenti, banchetti e danze per le strade. Le maschere hanno giocato un ruolo fondamentale in questa celebrazione, confondendo le classi sociali e dando a tutti la libertà di mescolarsi e divertirsi senza essere giudicati.

XV secolo: L'età d'oro delle maschere
Nel XV secolo, le maschere veneziane erano diventate vere e proprie opere d'arte, realizzate con disegni intricati e materiali preziosi. Erano più che semplici accessori di carnevale: simboleggiavano l'uguaglianza, il mistero e la liberazione in una città che viveva della sua cultura cosmopolita.

XVIII secolo: L'apice della decadenza
Il 18° secolo segnò l'apice del Carnevale di Venezia, con sontuosi balli in maschera, costumi elaborati e un'aria di segretezza. Le città aggiungevano un elemento di intrigo, permettendo a chi le indossava di esplorare il proprio lato selvaggio in una città nota per il suo amore per l'opulenza.

1797: Una pausa nella tradizione
La conquista di Napoleone pose fine al carnevale: le maschere e i festeggiamenti furono vietati per sopprimere le tradizioni veneziane. La celebrazione, un tempo vivace, è rimasta in silenzio per quasi due secoli.

1979: La rinascita
Arriviamo al 1979, quando il Carnevale di Venezia fece un ritorno trionfale. Oggi è una grande celebrazione dell'arte, della storia e della cultura, con le maschere che rimangono il suo simbolo più iconico. Dalle tradizionali Bauta e Moretta ai disegni fantastici, le maschere continuano a catturare lo spirito di mistero e libertà che caratterizza il Carnevale di Venezia.

Perché le maschere sono importanti?

Le maschere veneziane sono più che splendidi accessori: raccontano una storia di uguaglianza, evasione e creatività senza tempo. Che siano semplici o elaborati, invitano tutti a entrare in un mondo di meraviglie e intrighi, proprio come accadeva secoli fa.

La tradizione di 800 anni del Carnevale di Venezia

Informati prima di partecipare al Carnevale di Venezia 2025

Schedule

Date: Dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

  • Parata acquatica di inaugurazione: 22 febbraio 2025; ore 11:00 presso il Grand Canal
  • Sfilata della Festa delle Marie: 22 febbraio 2025; 14:30; Da San Pietro di Castello a Piazza San Marco
  • Volo dell'Angelo: 23 febbraio 2025; 10:45 - 12:00 a Piazza San Marco
  • Volo dell'Aquila: 24 febbraio 2025; 12:00 - 13:00 a Piazza San Marco
  • Concorso della Migliore Maschera - Gran Finale: 2 marzo 2025 a Piazza San Marco
  • Presentazione ufficiale della Maria del Carnevale di Venezia 2025: 4 marzo 2025; ore 15:00-17:00 in Piazza San Marco.
St. Mark's Square
  • Piazza San Marco: La piazza è il fulcro di grandi eventi - Cerimonia di apertura, concorso delle migliori maschere e cerimonia di premiazione del concorso delle maschere in costume.
  • Campanile di Piazza San Marco: Il campanile è il punto di lancio per voli spettacolari - Angelo, Aquila e Leone.
  • Rio de Cannaregio: Ospita la tradizionale Festa dell'Acqua veneziana.
  • Burano: Carnevale su ​Isola di Burano e Gran Finale di Qualificazione per il Concorso della Migliore Maschera.
  • San Pietro di Castello: Punto di partenza della Festa delle Marie, dove dodici fanciulle in costume tradizionale iniziano la loro processione verso Piazza San Marco.
  • Ponte di Rialto: Un luogo ideale per assistere alle sfilate di gondole e godersi l'atmosfera di festa.
Passenger train seats

Itinerari per Venezia:

  • In aereo: Vola all'aeroporto Marco Polo (VCE), situato a circa 13 km da Venezia. Dall'aeroporto, puoi prendere il vaporetto Alilaguna con imbarcazioni dirette alle principali fermate come San Marco, Rialto o Fondamente Nove, in circa 1 ora, oppure il servizio navetta ATVO Bus fino a Piazzale Roma, la principale stazione degli autobus di Venezia, seguito da un Vaporetto per raggiungere le zone centrali.
  • In treno: Arriva alla stazione di Venezia Santa Lucia, che collega direttamente con le principali città come Roma, Firenze e Milano. Dalla stazione puoi accedere facilmente alle linee di Vaporetto (1 e 2) per raggiungere i luoghi chiave del Carnevale.
Venice Gondola
  • Vaporetto (autobus): Il modo più comodo per navigare tra i canali di Venezia. Acquista un pass giornaliero per viaggiare illimitatamente sul Vaporetto, particolarmente utile durante il periodo del Carnevale. Aspettati tempi di attesa più lunghi a causa dell'affollamento.
  • Gondole: anche se più costoso, un giro in gondola offre una prospettiva unica della città ed è la quintessenza dell'esperienza veneziana.
  • A piedi: Il modo migliore per esplorare Venezia è a piedi. Indossa scarpe comode perché dovrai percorrere strade di ciottoli e numerosi ponti.
Venice Carnival participants in traditional masks and costumes, Italy.

Per il Carnevale di Venezia 2025, i periodi migliori per visitarlo sono:

  • Weekend di apertura (22-23 febbraio): Vivi la grande parata d'acqua di apertura e il Volo dell'Angelo, che segna l'inizio ufficiale del carnevale.
  • Weekend di mezzo (29 febbraio - 2 marzo): Questo periodo è caratterizzato da eventi importanti, tra cui concorsi in costume e parate varie, che rendono il periodo più emozionante per essere a Venezia. 
  • Martedì grasso (4 marzo): Il gran finale prevede fuochi d'artificio, musica dal vivo e un'atmosfera magica per concludere il carnevale.

Se preferisci evitare le grandi folle, visitalo nei giorni infrasettimanali. Questi giorni offrono in genere un'esperienza più rilassata, permettendoti di esplorare le gemme nascoste, i musei e le chiese di Venezia senza il trambusto della folla del fine settimana.

Fritole

Mentre partecipi al Carnevale di Venezia, concediti queste prelibatezze locali:

  • Fritole: Tradizionali ciambelle fritte veneziane spesso ripiene di crema o uvetta, assolutamente da provare durante il carnevale.
  • Cicchetti: Piccoli piatti di tapas veneziane serviti nei bar di tutta la città. Perfetto per assaggiare i sapori locali gustando un drink.
  • Sgombro alla Griglia: Sgombro alla griglia, un piatto popolare a Venezia che mette in mostra i frutti di mare freschi.
  • Baccalà Mantecato: Una crema di baccalà servita su pane tostato, ideale per fare uno snack mentre esplori.
  • Prosecco: Sorseggia questo vino frizzante, che è un punto fermo della cucina veneziana e si abbina perfettamente a molti piatti locali.
Facilities
  • Centri di informazione
  • Aree di sosta
  • Misure di sicurezza
  • Bancarelle di cibo
  • Servizi igienici
  • Stazioni di primo soccorso
  • Negozi di maschere veneziane
  • Trasporti pubblici
  • Servizi di guida del Carnevale di Venezia
  • Oggetti smarriti
shopping
  • Per le maschere uniche e complesse, acquista in anticipo. Il Carnevale di Venezia è noto per le sue splendide maschere e le migliori spesso si esauriscono rapidamente.
  • Anche se Piazza San Marco è un'icona, avventurati in zone meno affollate per vivere un'esperienza più intima. Goditi il Carnevale lontano dalla folla.
  • Se hai intenzione di partecipare a eventi o attrazioni specifiche, prenota i biglietti in anticipo. Le destinazioni più popolari possono esaurirsi rapidamente.
  • Abbraccia lo spirito del Carnevale con un costume cool. I costumi tradizionali veneziani possono essere noleggiati presso gli atelier della città.
  • Prenditi una pausa dai festeggiamenti per assaporare gli autentici piatti veneziani nei ristoranti locali. Prendi una frittella veneziana, una ciambella fritta con uvetta.
  • Non tutti gli eventi di Carnevale richiedono l'acquisto di biglietti. Tieni d'occhio gli spettacoli di strada gratuiti, le parate e le celebrazioni all'aperto.
  • L'ultimo fine settimana è il più popolare, quindi preparati a una grande folla. Se preferisci un'esperienza più rilassata, prendi in considerazione l'idea di visitare il Carnevale all'inizio della stagione. Inoltre, fai attenzione a truffatori e borseggiatori.
Elegant table setting with gourmet dishes at a fine dining restaurant
  • Osteria Enoteca Ai Artisti: Assapora i piatti della tradizione veneziana e una vasta selezione di vini in questa affascinante ​osteria.
  • Trattoria da Remigio: Assapora gli abbondanti piatti di pesce in questa ​trattoria rustica con posti a sedere all'aperto.
  • Al Nono Risorto: Assapora una pizza e una pasta deliziose in questo ​ristorante a conduzione familiare.
  • Caffe Chioggia: Un delizioso ristorante vicino a Palazzo Ducale con ottima musica e un'atmosfera fantastica al ​Caffe Chioggia.
  • Bar Mio: Rilassati dopo il Carnevale dal vivo al Mio con un drink, a soli ​500 metri da Palazzo Ducale.
stays
  • Sestiere di San Marco: Il cuore di Venezia, perfetto per chi vuole essere nel cuore dell'azione, ospita le principali attrazioni come la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale. Opzioni: Hotel Danieli, Albergo San Marco.
  • Quartiere Dorsoduro: Conosciuto per la sua atmosfera artistica, Dorsoduro è più tranquillo di San Marco, ma è comunque a pochi passi dalle principali attrazioni. Presenta bellissimi canali e siti culturali. Opzioni: Il Palazzo Experimental, Carnival Palace Hotel.
  • Sestiere di Cannaregio: Meno turistico e ideale per vivere un'esperienza veneziana più autentica, con strade affascinanti e ristoranti locali. Opzioni: Hotel Antiche Figure, Hotel Ca' D'Oro.
  • Isola del Lido: Conosciuta per le sue spiagge, il Lido è una fuga rilassante dal vivace centro città, pur offrendo un facile accesso a Venezia. Opzioni: Hotel Villa Pannonia, Grand Hotel des Bains.
  • Isola di Murano: Famosa per la lavorazione del vetro, Murano ti offre un'esperienza unica con meno folla e viste pittoresche. Opzioni: LaGare Hotel Venezia

Domande frequenti su biglietti per il Carnevale di Venezia

Ho bisogno di biglietti per partecipare al Carnevale di Venezia?

Mentre alcuni eventi all'aperto sono gratuiti, molti dei grandi balli, dei concerti e delle feste esclusive richiedono l'acquisto di biglietti. Inoltre, se visiti Venezia durante il Carnevale, è consigliabile prenotare i tuoi biglietti con un mese o due settimane di anticipo per le attrazioni che intendi visitare.

Posso partecipare ai balli in maschera se non ho un costume?

Sì! Molti balli in maschera accolgono ospiti che non sono in costume, ma indossarne uno migliora sicuramente l'esperienza. Puoi noleggiare o acquistare un costume nei negozi locali.

A che ora devo arrivare per trovare un buon posto per il Volo dell'Angelo?

Arrivare entro le 9 è l'ideale, perché l'evento inizia alle 10:45. In questo modo avrai una buona vista e un posto vicino all'azione di Piazza San Marco.

Come posso trovare posti meno affollati durante il carnevale?

Recati in piazze più tranquille come Campo Santa Margherita o Campo San Giacomo per assistere a spettacoli di strada. Queste aree offrono un'esperienza più locale, lontano dalle zone più turistiche.

Ci sono eventi speciali per le famiglie con bambini?

Sì! Alcuni balli in maschera e spettacoli sono adatti alle famiglie e in tutta la città ci sono anche attività dedicate ai bambini come spettacoli di marionette e laboratori di carnevale.

Posso indossare una maschera e un costume per tutto il carnevale o c'è un giorno specifico per farlo?

Puoi indossare una maschera o un costume tutti i giorni del carnevale, ma è più comune travestirsi durante gli eventi principali, come il Volo dell'Angelo o la Festa delle Marie.

Quali sono i migliori punti di osservazione per vedere la parata sul Canal Grande?

Il Ponte di Rialto è un luogo ideale per ammirare la sfilata e i vivaci spettacoli lungo il canale. Per un'esperienza più rilassata, prendi in considerazione un giro in gondola per goderti lo spettacolo dall'acqua.

Cosa devo fare se piove durante il carnevale?

Il carnevale di Venezia continua con la pioggia o con il sole! Puoi ancora assistere a eventi al chiuso come balli in maschera, mostre d'arte e spettacoli dal vivo. Assicurati di mettere in valigia una giacca impermeabile e un ombrello per ogni evenienza.

Ci sono luoghi tranquilli per sfuggire alla folla e rilassarsi durante il carnevale?

I Giardini della Biennale offrono un rifugio tranquillo con una splendida vista sulla laguna, perfetto per rilassarsi lontano dal trambusto dei festeggiamenti di carnevale.

Ci sono requisiti specifici di abbigliamento per i partecipanti al Carnevale di Venezia?

Anche se non c'è un codice di abbigliamento rigido, i costumi, soprattutto le maschere, sono altamente incoraggiati. È un'occasione per far brillare la tua creatività e far parte dell'arte dal vivo che ti circonda.

Quali sono le maschere veneziane più iconiche e dove posso acquistarle o realizzarle?

Maschere come la Bauta, la Colombina e il Medico della Peste sono iconiche. Puoi trovarle nei negozi locali o partecipare a laboratori di creazione di maschere per creare il tuo pezzo unico.

Qual è il modo migliore per muoversi a Venezia durante il Carnevale?

Camminare è il modo migliore per esplorare Venezia, ma preparati ad affrontare strade affollate. I servizi di vaporetto possono essere una buona alternativa per evitare la congestione pedonale, soprattutto lungo il Canal Grande.

Quali sono i migliori punti di osservazione per vedere le sfilate del Carnevale di Venezia?

Piazza San Marco e il Canal Grande offrono punti di osservazione privilegiati. Arriva presto per assicurarti una buona posizione e immergerti nell'atmosfera carnevalesca.

Posso imparare a fare maschere veneziane per il carnevale?

Assolutamente sì! Molti laboratori a Venezia offrono ​mask-making classes. Si tratta di un modo fantastico per entrare in contatto con il lato artistico del Carnevale e creare la tua maschera personalizzata.

Con quanto anticipo devo pianificare e prenotare il mio viaggio a Venezia per il Carnevale?

Per sfruttare al meglio il tuo viaggio di Carnevale, prenota gli alloggi con 3-6 mesi di anticipo, soprattutto nelle zone centrali come Piazza San Marco. Anche le offerte per i voli dovrebbero essere prenotate in anticipo per ottenere offerte migliori. Se hai intenzione di partecipare a eventi speciali come i balli in maschera, prendi in considerazione l'idea di acquistare i biglietti in anticipo, perché spesso fanno il tutto esaurito.
Calendario consigliato:
3-6 mesi prima: Prenota i voli e l'alloggio.
2-3 mesi prima: Acquista i biglietti per l'evento e prenota la cena.
1 mese prima: Definisci l'itinerario e gli eventuali tour aggiuntivi.
Pianifica in anticipo per assicurarti un'esperienza di Carnevale di Venezia senza intoppi e indimenticabile!

Altre letture

St. Mark's Basilica venice in the evening

Basilica di San Marco

Prenota ora
Doge's Palace

Palazzo Ducale

Prenota ora
Venice Water Bus

Autobus per Venezia

Prenota ora