Tickets Venice

Eventi di Pasqua a Venezia: Festeggia con tradizione e cultura


Pasqua a Venezia

La Pasqua a Venezia è una miscela ipnotica di fede radicata, ricca storia e bellezza stagionale mozzafiato, che la rende un momento straordinario per scoprire questa incantevole città. Vivi la grandiosità delle antiche processioni religiose e assapora le delizie dei sontuosi banchetti pasquali veneziani, mentre la città si anima con un armonioso mix di riverenza e celebrazione. Sia che tu partecipi a una commovente Messa di Pasqua nell'iconica Basilica di San Marco , sia che tu navighi tra i pittoreschi canali di Venezia, sia che tu assapori un delizioso picnic di Pasquetta sulle isole della tranquillità, la Pasqua a Venezia promette un viaggio indimenticabile pieno di magia e meraviglia.

Com'è la Pasqua a Venezia per gli abitanti del posto?

La domenica di Pasqua è un evento religioso molto importante a Venezia: i veneziani si riuniscono nella Basilica di San Marco per la Messa solenne. La basilica, con i suoi mosaici dorati e l'architettura bizantina, offre uno scenario mozzafiato per le celebrazioni pasquali. Il suono delle campane e degli inni corali riempie Piazza San Marco, segnando la resurrezione di Cristo. Venezia, come gran parte dell'Italia, osserva il Venerdì Santo con solenni processioni religiose. In molte chiese, tra cui la Chiesa della Madonna dell'Orto e San Zaccaria, si tengono processioni a lume di candela, con gli abitanti del luogo che portano le statue della Madonna e di Cristo attraverso i tortuosi vicoli della città. Queste processioni, ambientate tra i canali nebbiosi di Venezia, creano un'atmosfera di grande suggestione.

I veneziani celebrano la domenica di Pasqua con un grande pranzo in famiglia, con piatti come la Frittata con le Erbette, il Risotto di Gò e l'Agnello Arrosto. Per dessert, la Fugassa Veneziana (torta pasquale veneziana) è un dolce molto apprezzato. Ristoranti come la Trattoria Antiche Carampane e l'Osteria alle Testiere offrono speciali menù pasquali con questi piatti tradizionali. Pasquetta è una giornata dedicata alle escursioni all'aperto e ai picnic. I veneziani spesso prendono il vaporetto per raggiungere le isole della laguna, come Murano, Burano o Torcello, per godersi la natura, i banchetti di pesce e le riunioni rilassate con la famiglia e gli amici. Il Lido di Venezia attrae anche gli abitanti del luogo che desiderano godersi la fresca brezza marina.

Settimana di Pasqua a Venezia

St. Mark's Basilica, Venice, with ornate facade and detailed mosaics.
Santi Giovanni e Paolo Church in Venice with brick facade and bustling square.
Church of San Zulian facade with intricate architectural details in Venice, Italy.
Woman lighting candle in a historic church
Easter Sunday
Murano islands water canal with boats and colorful traditional buildings in Venetian Lagoon.
1/6

Domenica delle Palme

La settimana di Pasqua inizia con la Domenica delle Palme, dove i fedeli partecipano alla Messa nella Basilica di San Marco, ricevendo rami d'ulivo benedetti invece di fronde di palma (una tradizione veneziana). Le chiese e le piazze storiche della città assumono un'atmosfera festosa, con decorazioni floreali e funzioni a lume di candela.

Giovedì Santo

Il Giovedì Santo i veneziani partecipano alla tradizione della Visita ai Sepolcri, in cui i fedeli visitano sette diverse chiese per pregare. Tra le tappe più importanti ci sono San Giovanni e Paolo, Santa Maria della Salute e San Francesco della Vigna. Le chiese sono decorate con altari simbolici, fiori e lumi di candela, creando un'atmosfera profondamente spirituale.

Venerdì Santo

Il Venerdì Santo è caratterizzato da solenni cerimonie religiose, tra cui la Via Crucis nella Basilica di San Marco. La Chiesa di San Zulian ospita una drammatica rievocazione della Passione di Cristo, attirando folle di fedeli e visitatori. La sera, le processioni a lume di candela attraversano i tranquilli canali, aggiungendo un'atmosfera mistica alla città.

Sabato Santo

Il Sabato Santo è un giorno più tranquillo, con i veneziani che si preparano per le celebrazioni della Domenica di Pasqua. La Messa della Veglia Pasquale nella Basilica di San Marco è uno degli eventi più significativi, con rituali a lume di candela, canti gregoriani e l'accensione simbolica del cero pasquale.

Domenica di Pasqua

La domenica di Pasqua è piena di celebrazioni gioiose, con le campane delle chiese che suonano in tutta Venezia. La benedizione Urbi et Orbi del Papa viene trasmessa in Piazza San Marco, attirando grandi folle. Dopo la Messa nella Basilica di San Marco, le famiglie si riuniscono per un lungo pranzo pasquale, assaporando piatti come il Risotto con Bruscandoli e la Colomba Pasquale.

Lunedì di Pasqua

A Pasquetta i veneziani si dirigono verso le isole di Murano, Burano e Torcello, dove si godono picnic, banchetti di pesce e piacevoli passeggiate lungo i canali. Il Lido di Venezia è anche un luogo popolare per le famiglie che vogliono rilassarsi in riva al mare Adriatico.

I piatti pasquali da non perdere a Venezia

  • Fugassa Veneziana: Deliziati con questo arioso dolce pasquale veneziano, che ricorda il panettone ed è splendidamente ornato da uno strato croccante di mandorle e zucchero. 
  • Risotto di Gò: Assapora un vellutato risotto preparato con il pesce ghiozzo, un'antica prelibatezza proveniente dall'incantevole laguna di Venezia. 
  • Baccalà Mantecato: Assapora i ricchi sapori di questo cremoso piatto di baccalà mantecato, spesso abbinato a una confortante polenta.
  • Frittata con le erbette: Prova la bontà di questa frittata con le erbe, una tradizione molto amata che si gusta la domenica di Pasqua.
  • Colomba Pasquale: Festeggia con questa squisita torta pasquale a forma di colomba, simbolo di pace e rinnovamento che aggiunge un tocco di dolcezza ai tuoi festeggiamenti.

Cosa c'è di aperto a Venezia durante la Pasqua?

Molte delle principali attrazioni di Venezia rimangono aperte durante la Settimana di Pasqua, permettendo ai visitatori di esplorare la ricca storia, la cultura e l'arte della città. Tuttavia, alcuni siti potrebbero avere orari modificati, per cui si consiglia di effettuare il check-in in anticipo.

Tourists exploring St. Mark's Basilica in Venice, Italy

Basilica di San Marco

Uno dei siti religiosi più importanti d'Italia, la Basilica di San Marco è al centro delle celebrazioni pasquali di Venezia. I visitatori possono assistere alla Messa di Pasqua, ammirare i suoi mosaici dorati e vivere l'atmosfera spirituale di questo luogo storico.

Orari di apertura:

  • Dal lunedì al sabato: 9:30-17:15
  • Domenica e giorni festivi: 14:00-17:15
  • Domenica di Pasqua: Aperto per la Messa; l'accesso generale potrebbe essere limitato.

Nota: A causa dell'elevata richiesta, arriva presto per i servizi di Pasqua o prenota un tour guidato in anticipo per evitare lunghe code.

Visita la Basilica di San Marco
Doge Palace Staircase of Giants with intricate sculptures in Venice, Italy.

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale, un tempo sede del potere veneziano, è uno dei monumenti più famosi della città. Rimane aperto per tutto il weekend di Pasqua, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le sue grandiose sale, le celle della prigione e il famoso Ponte dei Sospiri.

Orari di apertura:

  • Tutti i giorni: Dalle 9:00 alle 19:00

Nota: La domenica di Pasqua potrebbe avere orari speciali. Si consiglia la prenotazione dei biglietti in anticipo.

Visita il Palazzo Ducale
Façade of the Gallerie dell'Accademia, showcasing pre-19th-century art in Venice, Italy.

Gallerie dell'Accademia

Per gli amanti dell'arte, le Gallerie dell'Accademia sono una tappa obbligata, con capolavori di Bellini, Tiziano e Veronese.

Orari di apertura:

  • Da martedì a domenica: 8:15-19:15
  • Lunedì di Pasqua: Probabilmente è aperto, ma controlla gli orari speciali per le festività.
Murano Glass Museum

Museo del vetro di Murano

L'isola di Murano, nota per la sua secolare tradizione vetraria, è una perfetta escursione di Pasqua. Il Museo del vetro di Murano presenta l'arte storica e contemporanea del vetro veneziano.

Orari di apertura:

Tutti i giorni: 10:00-18:00

Peggy Guggenheim Collection entrance with sculptures, Venice, Italy.

Collezione Peggy Guggenheim

Gli amanti dell'arte moderna possono visitare la Collezione Peggy Guggenheim, ospitata in un antico palazzo veneziano lungo il Canal Grande.

Orari di apertura:

  • Da mercoledì a lunedì: 10:00-18:00

Domenica di Pasqua: Aperto; verificare gli orari speciali per le festività.

Venice Street Food in Rialto Market

Mercato di Rialto

Il Mercato di Rialto, noto per i suoi frutti di mare freschi, i prodotti stagionali e le prelibatezze veneziane, rimane aperto il sabato di Pasqua ma è chiuso la domenica e il lunedì di Pasqua.

Orari di apertura:

  • Da martedì a sabato: 7:30-13:30

Nota: Molti ristoranti e caffè rimangono aperti per tutta la Pasqua, ma si consiglia di prenotare.

Tour guidato della Basilica di San Marco con visita al museo
Tour guidato della Basilica di San Marco con visita al museo
37 €
4.2 | 2907 Recensioni
Visita guidata del Palazzo Ducale
Visita guidata del Palazzo Ducale
56 €
4 | 231 Recensioni

Il tempo a Venezia durante la settimana di Pasqua

La Pasqua a Venezia segna l'arrivo della primavera, che porta temperature miti, ore di luce più lunghe e fiori in fiore. La città gode di un clima gradevole ma occasionali rovesci di pioggia e serate fresche rendono indispensabile vestirsi a strati.

https://www.tickets-venice.com/travel-guide/art-and-culture/events-in-venice/easter/

Cosa ti aspetta

  • Fine marzo: Le temperature variano da 8°C a 15°C (da 46°F a 59°F), con mattine e serate fresche.
  • Da inizio a metà aprile: Le massime diurne raggiungono in genere 16°C - 20°C (61°F - 68°F), il che rende confortevole la visita della città.
  • Piogge: Il mese di aprile è caratterizzato da piogge moderate, quindi è consigliabile portare con sé una giacca impermeabile leggera o un ombrello.
  • Il momento migliore per le attività all'aperto: La tarda mattinata e il primo pomeriggio sono i momenti migliori per esplorare i canali e le piazze di Venezia.

Consigli per le visite a Pasqua a Venezia

  • Prenota il tuo alloggio in anticipo: Pasqua è un periodo di grande affluenza a Venezia, quindi prenota hotel o appartamenti con almeno un mese di anticipo per avere le opzioni migliori.
  • Prenota i ristoranti per la domenica di Pasqua: Molti ristoranti veneziani offrono menu speciali per la Pasqua, ma si riempiono rapidamente. Prenota il tuo tavolo con almeno una settimana di anticipo.
  • Partecipa alla Messa di Pasqua nella Basilica di San Marco: È un'esperienza unica e indimenticabile, ma arriva presto perché i posti sono limitati.
  • Fai una gita a Pasquetta: Il lunedì di Pasqua è un giorno ideale per esplorare Murano, Burano o il Lido, dove i locali si recano per rilassanti passeggiate e pranzi a base di pesce.
  • Controlla gli orari di apertura delle attrazioni: Sebbene la maggior parte dei siti principali rimanga aperta, alcuni potrebbero avere orari ridotti la domenica e il lunedì di Pasqua. Confermare sempre prima della visita.
  • Usa i Pass Vaporetto per viaggiare facilmente: Il modo migliore per muoversi a Venezia è il vaporetto. Prendi in considerazione l'acquisto di un pass di 24 o 48 ore per corse illimitate.
  • Esplora le chiese meno conosciute: Mentre la Basilica di San Marco è la più famosa, altre chiese come San Giorgio Maggiore e Madonna dell'Orto offrono bellissime funzioni pasquali senza la folla.
  • Fai shopping di dolci pasquali nelle pasticcerie locali: Prova la tradizionale Fugassa Veneziana (dolce pasquale veneziano) o la Colomba Pasquale nelle pasticcerie storiche come la Pasticceria Tonolo.
  • Evita di raggiungere Venezia in auto: Il centro storico è privo di auto e il parco sulla terraferma può essere costoso. Utilizza il treno o l'autobus fino a Piazzale Roma, poi prendi un vaporetto per entrare in città.
  • Non aspettarti grandi acquisti la domenica di Pasqua: La maggior parte dei negozi, dei mercati e dei supermercati sono chiusi, quindi fai scorta di prodotti essenziali in anticipo.

Domande frequenti su Pasqua a Venezia

Cosa rende la Pasqua a Venezia così speciale?

Venezia a Pasqua è un sogno! È una sinfonia di antiche tradizioni, fiori primaverili che si riflettono nei canali e la serenità unica di una città sull'acqua. È un'esperienza indimenticabile che va ben oltre gli iconici canali.

Quali sono i principali eventi religiosi da vivere a Venezia durante la Pasqua?

La Basilica di San Marco è il cuore delle celebrazioni pasquali, con magnifiche funzioni. Ma non perdere l'occasione di assistere a funzioni religiose più piccole nei "sestieri" più tranquilli per vivere un'esperienza più intima. Ogni isola della laguna ha anche le sue celebrazioni uniche.

Quali sono le delizie pasquali veneziane da non perdere?

Assaggia la "Colomba Pasquale", ovviamente, ma prova anche i dolci veneziani come la "Focaccia Veneta", un pane dolce e soffice. E non dimenticare i cicchetti di pesce fresco (tapas veneziane) disponibili nei bacari (bar veneziani)!

Quanto è affollata Venezia durante la settimana di Pasqua? E come posso orientarmi al meglio tra la folla?

Venezia è popolare tutto l'anno, ma la Pasqua porta un'ondata di visitatori. La prenotazione dell'alloggio e dei biglietti per le attrazioni (Palazzo Ducale, Basilica di San Marco) con largo anticipo è fondamentale. Esplorare le isole più tranquille come Burano o Torcello può offrire una tregua dalla folla.

Ci sono tradizioni pasquali veneziane uniche che dovrei conoscere?

Pur non essendo chiassosa come altre città italiane, Venezia festeggia con un senso di raffinata eleganza. Cerca spettacoli musicali e mostre d'arte speciali durante il periodo pasquale.

Quali sono le attività divertenti per le famiglie durante la Pasqua a Venezia?

Fai un giro in barca (assolutamente da fare!), visita la colorata isola di Burano, esplora il Museo di Storia Naturale o fai un giro in barca sull'isola di Murano, dove si lavora il vetro. C'è molto da divertirsi per tutti.

Ci sono mercati di Pasqua o fiere locali da visitare a Venezia?

Anche se a Venezia non ci sono grandi mercati di Pasqua dedicati, potrai trovare esposizioni festose e delizie nel Mercato di Rialto e nelle "pasticcerie" locali.

Che tempo posso aspettarmi a Venezia durante la Pasqua?

La primavera a Venezia è incantevole! Aspettati temperature miti, perfette per passeggiare lungo i canali. Vestiti a strati, perché le serate possono essere un po' più fresche, e preparati a eventuali piogge.

Quanto è facile muoversi a Venezia durante la settimana di Pasqua?

Venezia è una città pedonale, quindi camminare è il modo migliore per esplorarla. Tuttavia, il "vaporetto" è essenziale per spostarsi tra le isole e navigare nel Canal Grande.

Quali sono le gemme nascoste di Venezia che dovrei esplorare durante la Pasqua?

Passeggia tra le calli dei quartieri di Dorsoduro e Cannaregio, visita la Collezione Peggy Guggenheim o fai una gita in barca alla tranquilla isola di San Giorgio Maggiore.

Dove posso trovare la migliore Colomba Pasquale a Venezia?

Esplora le "pasticcerie" intorno al Mercato di Rialto e nel quartiere di Castello. Molti abitanti del luogo hanno i loro posti preferiti!

Qual è il modo migliore per vivere l'autentica atmosfera veneziana durante la Pasqua?

Perditi tra le strade labirintiche, goditi una scorpacciata di "Cicchetti" ai bacari, fai una passeggiata al tramonto sul lungomare delle Zattere e semplicemente immergiti nella bellezza e nella tranquillità uniche di Venezia. Creerai ricordi che dureranno per tutta la vita!