Venezia nel novembre 2025

Venezia rallenta a novembre. La marea di turisti si ritira, rivelando vicoli silenziosi e canali avvolti dalla nebbia. Questo è il mese delle mattine tranquille, delle chiese a lume di candela e delle passeggiate introspettive. Pianifica le inondazioni, indossa scarpe impermeabili e goditi un'esperienza intima della città. I musei rimarranno aperti e salterai le code estive.

Venezia a novembre 2025 in sintesi

🌦️Meteo

Massime medie di 11°C; freddo con mattinate umide.

☀️Luce del giorno

9,5 ore; il sole tramonta intorno alle 16:45

🎉Eventi chiave

Festa della Salute (21 novembre), mostra Ocean Space

👥Folla

Bassa stagionale: ottima per i viaggiatori lenti e i fotografi

🧳Cosa mettere in valigia

Scarpe impermeabili, ombrello, cappotto caldo, sciarpa

🍽️ Dolci di stagione

Radicchio, castagne e dolci natalizi

Le cose più importanti da fare a Venezia a novembre

Esplora Palazzo Ducale senza la folla

  • Quando: Tutti i giorni, ultimo ingresso ore 17.00
  • Tags: Esperienza culturale, Tour

Passeggia per le sale affrescate e attraversa il Ponte dei Sospiri in tutta tranquillità. Novembre significa file più brevi e più spazio per esplorare questo capolavoro gotico. Prenota un biglietto Salta la Fila se è un weekend.

Esperienze consigliate:

  • Biglietti Salta la Fila per il Palazzo Ducale
  • Tour guidato del Palazzo Ducale
Scopri i biglietti per Palazzo Ducale

Viaggia in vaporetto lungo il Canal Grande immerso nella nebbia

  • Quando: La mattina per una nebbia migliore
  • Tags: All'aperto, Esploratore

I vaporetti di Venezia scivolano nella nebbia cinematografica di novembre. Prendi un posto in prima fila e percorri la Linea 1 da un capo all'altro per 7,50€. È una visita turistica economica da sogno.

Assisti a un concerto al Teatro La Fenice

  • Quando: Seleziona le serate
  • Tags: Esperienza culturale, Tour

Lo storico teatro dell'opera ospita concerti intimi a novembre. Che si tratti di Verdi o Vivaldi, l'ambientazione vale da sola la pena. Vestiti elegantemente e controlla gli orari sul sito della Fenice.

Esperienze consigliate:

  • Teatro La Fenice Biglietti Salta la Fila con Audioguida
  • Tour guidato di un'ora del Teatro della Fenice
Scopri i biglietti per il Teatro La Fenice

Passeggia per la Collezione Peggy Guggenheim, ricca di opere d'arte

  • Quando: Tutti i giorni tranne martedì
  • Tags: Esperienza culturale

Esplora l'arte del XX secolo in un palazzo sul canale. La calma di novembre ti permette di ammirare Giacometti e Pollock da vicino. La quiete nebbiosa del giardino delle sculture è un valore aggiunto.

Esperienze consigliate:

  • Biglietti per la Collezione Peggy Guggenheim
Esplora i biglietti per il Museo Peggy Guggenheim

Assaggia i cicchetti a Cannaregio

  • Quando: Pomeriggio
  • Tags: Buongustaio, Esploratore

Salta di bacaro in bacaro nel più tranquillo nord di Venezia. I Cicchetti - tapas veneziane - si abbinano perfettamente a un bicchiere di vino ombra. Vai prima delle 19:00, quando i posti sono più animati.

Salire sul Campanile di San Marco in una giornata frizzante

  • Quando: Pomeriggio sereno
  • Tags: All'aperto, Tour

Nei giorni di assenza di nebbia, sali sul campanile per godere di un'ampia vista sulla laguna. Porta con te dei guanti: in cima fa freddo. Meglio prima del tramonto delle 16:30.

Esperienze consigliate:

  • Campanile di San Marco e Galleria Storica di San Marco Biglietti d'ingresso con host
Esplora i biglietti per il Campanile di San Marco

Fotografa i riflessi a Dorsoduro

  • Quando: Mattina presto
  • Tags: All'aperto, Esploratore

La nebbia e l'acqua ferma creano riflessi inquietanti in questo quartiere artistico. Cammina dal lungomare delle Zattere verso Punta della Dogana per ottenere scatti lunatici e degni di Instagram.

Visita Santa Maria della Salute durante la Festa

  • Quando: 21 novembre
  • Tags: Festival, Esperienza culturale

Gli abitanti del luogo attraversano un ponte temporaneo di pontoni per onorare la Vergine per la liberazione dalla peste. Aspettati candele, silenzio e il profumo dell'incenso.

Esperienze fuori dal comune a novembre

Partecipa alla Festa della Salute

La devozione veneziana in mostra

Osserva la gente del posto che accende le candele nella basilica attraverso un ponte galleggiante. È uno dei rituali annuali più autentici della città.
📍Dove: Santa Maria della Salute

Visita l'Ocean Space prima che chiuda

Il clima incontra la cultura

La Chiesa di San Lorenzo ospita un'arte immersiva sulla salute degli oceani. Il freddo di novembre aumenta l'atmosfera riflessiva.
📍Dove: Campo San Lorenzo

Fai dei ritratti con la nebbia all'alba

Fondali eterei senza turisti

La nebbia di Venezia arriva presto. Piazza San Marco e i canali laterali offrono una bellezza spettrale prima della folla.
📍Dove: Campo San Polo, vicoli laterali

Riscaldati con i dolci di stagione

Caffè accoglienti e pasticcini spolverati di zucchero

Cerca le frittelle o i biscotti alle mandorle abbinati all'espresso o al vin brulé.
📍Dove: Rosa Salva, San Marco

Esplora le chiese abbandonate

Santuari d'arte pacifici

Entra in cappelle quasi vuote, ricche di affreschi e di silenzio.
📍Dove: San Zaccaria, Santa Maria dei Miracoli

Festival ed eventi a Venezia nel mese di novembre 2025

Festa della Salute

Gli abitanti del luogo attraversano un ponte di pontoni con delle candele per onorare la liberazione dalla peste. La basilica si illumina di notte - vai presto per una riflessione più tranquilla.

Mostra Ocean Space

Le installazioni artistiche incentrate sul clima si concludono per la stagione. Ideale per i viaggiatori riflessivi: le giornate finali spesso ospitano conferenze o workshop.

Pianifica in anticipo: Esperienze imperdibili da prenotare

Basilica di San Marco e Palazzo Ducale: tour guidato con accesso Salta la Fila
Basilica di San Marco e Palazzo Ducale: tour guidato con accesso Salta la Fila
83,75 €
4.3 | 2606 Recensioni
Pass per 3 musei di Venezia con biglietti Salta la Coda per Museo Correr e Palazzo Ducale
Pass per 3 musei di Venezia con biglietti Salta la Coda per Museo Correr e Palazzo Ducale
30 €
4.1 | 1502 Recensioni
Ca' Rezzonico Entrance Ticket
Ca' Rezzonico Entrance Ticket
10 €
3.9 | 8 Recensioni
Tour gastronomico a piedi di Venezia con viste sulle attrazioni
Tour gastronomico a piedi di Venezia con viste sulle attrazioni
48 €
4.1 | 7 Recensioni
Tour guidato di 1 ora del Teatro La Fenice
Tour guidato di 1 ora del Teatro La Fenice
25 €
3.5 | 11 Recensioni
Venezia: spritz e stuzzichini all'Illy Caffè dei Giardini Reali
Venezia: spritz e stuzzichini all'Illy Caffè dei Giardini Reali
18 €
Venezia in un giorno: San Marco, Palazzo Ducale, Murano e Burano con giro in gondola
Venezia in un giorno: San Marco, Palazzo Ducale, Murano e Burano con giro in gondola
109,30 €
4.4 | 69 Recensioni
Biglietti per l'ingresso con host al campanile di San Marco e alla History Gallery di San Marco
Biglietti per l'ingresso con host al campanile di San Marco e alla History Gallery di San Marco
38 €
3.6 | 13 Recensioni

Punti salienti per diversi tipi di viaggiatori

Coppie

  • Passeggia per i canali nebbiosi all'alba: Venezia nella nebbia è praticamente fatta per gli innamorati.
  • Prenota un tavolo all'Osteria Giorgione da MASA per gustare i frutti di mare a lume di candela.
  • Prendi un vaporetto al tramonto e passa davanti alla Giudecca per godere di una vista panoramica al crepuscolo.

Avvoltoi della cultura

  • Partecipa ad uno degli spettacoli di Teatro La Fenice concerti classici.
  • Trascorri un'intera mattinata alle Gallerie dell'Accademia.
  • Partecipa a un tour guidato a tema Biennale (l'architettura termina questo mese).

Solo Wanderers

  • Fotografa i vicoli di Cannaregio di prima mattina.
  • Sfoglia le piccole mostre vicino a Campo Santa Margherita.
  • Prendi un posto alla finestra in un caffè per osservare la gente con un prosecco.

Cacciatori di valori

  • Prenota camere economiche a Mestre o a Castello.
  • Usa il pass Venezia Unica da 25-30€ per i musei e i trasferimenti.
  • Pranza come la gente del posto: cicchetti e spritz a meno di 10€.

Il tuo itinerario perfetto di 3 giorni a Venezia a novembre

  • Morning: Passeggia per Cannaregio con la tua macchina fotografica: la nebbia ne esalta la calma.
  • Colazione: Espresso e cornetto alla Torrefazione Cannaregio.
  • Mezzogiorno: Visita Peggy Guggenheim e passeggia lungo le Zattere.
  • Pranzo: Cicchetti leggeri che strisciano nei bacari locali.
  • Pomeriggio: Fai una sosta a Santa Maria dei Miracoli e alle gallerie locali.
  • Sera: Gusta un risotto all'Osteria Giorgione da MASA.
  • Morning: Attraversa il ponte di barche per la Festa della Salute.
  • Colazione: Prendi un pasticcino da Rosa Salva durante il tragitto.
  • Mezzogiorno: Unisciti agli abitanti del luogo per le offerte di candele, poi recati a Punta della Dogana.
  • Pranzo: Piatto di pesce al Ristorante Riviera (prenota in anticipo).
  • Pomeriggio: Percorri in vaporetto il Canal Grande nella nebbia.
  • Sera: Rilassati con vin brulé e musica in un bar tranquillo.

Le migliori gite di un giorno da Venezia a novembre

Murano e Burano

🚤Tempo di percorrenza: 30 minuti in vaporetto

Gli studi di soffiatura del vetro a Murano e i negozi di merletti nella pastello Burano rimangono aperti in bassa stagione. Vai a metà mattina; la nebbia si dirada e la folla è rara.

Tour dell'isola di Murano e Burano da Venezia

Padova

🚄 Tempo di viaggio: 30 minuti in treno

Una città universitaria con gemme interne come la Cappella degli Scrovegni. La calma di novembre si traduce in una minore lotta per la vista dell'affresco. Indossa degli strati: nell'entroterra fa più freddo.

Vicenza

🚄Tempo di percorrenza: 1 h in treno

Le ville palladiane e la calma del vecchio mondo attendono gli amanti dell'architettura. Cogli l'ultimo fogliame autunnale nei giardini pubblici. Controlla gli orari dei treni in anticipo per rientrare prima.

Cosa mangiare a Venezia a novembre: Prelibatezze stagionali

Truffle risotto served on a white plate at a gourmet restaurant in Italy.
Handcrafted doughnuts displayed at Doughnut Time, featuring a variety of colorful toppings.
Bigoli in salsa dish served in a Venetian restaurant, highlighting Venice's culinary experience in September.
Sarde a Beccafico dish showcasing Sicilian cuisine with stuffed sardines.
1/4

Risotto al radicchio

Il radicchio agrodolce di Treviso è protagonista di questo caldo piatto autunnale, spesso accompagnato da vino rosso e formaggio.
Dove mangiare: Trattoria al Gatto Nero, Burano

Castagnole

Queste dolci palline di pasta fritta fanno pensare alle festività in arrivo. Alcuni posti li servono prima di Natale.
Dove mangiare: Pasticceria Tonolo, Dorsoduro

Bigoli in salsa

Pasta integrale in salsa di acciughe e cipolle; audace, riscaldante e molto veneziana.
Dove mangiare: Osteria alla Staffa, Castello

Sarde in saor

Sardine marinate con cipolle, pinoli e uvetta, perfette con un bianco di novembre croccante.
Dove mangiare: Cantina Do Mori, San Polo

Fai shopping a Venezia a novembre

Trova la gente del posto che compra pesce fresco, verdure e frutta stagionale come cachi e castagne. Vai prima delle 9 del mattino per avere il massimo dell'entusiasmo.

Con l'inizio dei preparativi per il Carnevale, novembre è un ottimo momento per acquistare maschere dipinte a mano senza il sovrapprezzo del festival.

Le strade tranquille ospitano artigiani della carta, studi tessili e gioiellerie. Giornata di pioggia? Entra e sfoglia senza pressione.

I consigli dei professionisti per visitare Venezia a novembre

  1. Le scarpe impermeabili sono essenziali: l'acqua alta può insinuarsi anche a mezzogiorno.

  2. Pianifica percorsi flessibili; le passerelle possono essere chiuse o deviate durante le inondazioni.

  3. La maggior parte dei ristoranti chiude alle 22:00: organizza la cena in anticipo.

  4. I musei sono più caldi delle chiese: usali per fare delle pause accoglienti.

  5. Fai un giro in vaporetto all'alba per fotografare la nebbia.

  6. Porta con te dei contanti; alcuni bacari non accettano carte.

  7. Vestiti a strati: il sole può fare capolino e poi scomparire rapidamente.

  8. Il Rialto Market è più vivace a metà settimana; nei fine settimana è più scarso in autunno.

  9. Usa l'app AVM Venezia per monitorare i ritardi dei vaporetti in tempo reale.

  10. Evita i vicoli vuoti dopo il tramonto: diventano scivolosi e silenziosi in fretta.

Domande frequenti su come visitare Venezia a novembre

Novembre è un buon periodo per visitare Venezia?

Sì, se ti piacciono le strade tranquille, le vedute suggestive e i prezzi bassi. Aspettati un clima fresco e occasionali inondazioni.

Cosa mettere in valigia per Venezia a novembre?

Un cappotto caldo, una sciarpa, scarpe impermeabili e un ombrello compatto. Gli strati aiutano a gestire gli sbalzi di temperatura durante il giorno.

Venezia si allaga a novembre?

È molto probabile che questo mese ci sia acqua alta. Porta con te calzature impermeabili e segui gli avvisi locali.

Le gondole sono in funzione a novembre?

Sì, ma un numero minore di imbarcazioni opera in condizioni di maltempo. Avvolgiti al caldo e controlla i prezzi di in anticipo.

I musei sono aperti a novembre?

La maggior parte di quelli principali rimane aperta tutto l'anno, con meno folla e un accesso più facile.

Posso partecipare a qualche festival a novembre?

La Festa della Salute del 21 novembre è l'evento principale, una celebrazione suggestiva e locale.

È sicuro camminare a Venezia di notte a novembre?

Sì, ma segui percorsi ben illuminati: la nebbia e le pietre scivolose possono rendere difficili i vicoli silenziosi.

I ristoranti e i negozi restano aperti tutto il giorno?

Alcuni chiudono a metà pomeriggio o in prima serata, soprattutto nelle aree residenziali. Controlla sempre gli orari prima di andare.

Devo prenotare l'alloggio in anticipo?

Solo se sei in visita per la Festa della Salute o se vuoi visitare luoghi specifici. In caso contrario, molte offerte vengono proposte all'ultimo minuto.

È facile muoversi durante le alluvioni?

I passaggi pedonali moderatamente rialzati compaiono nelle zone ad alto traffico, ma le corsie strette possono diventare difficili. Usa il vaporetto quando non sei sicuro.