Venezia nell'ottobre 2025

Ottobre porta una gradita calma a Venezia. La folla delle crociere si è diradata, l'aria è frizzante e il calendario culturale della città entra nel vivo. Con temperature moderate e un'intensa attività espositiva, è il momento perfetto per lunghe passeggiate, foto sul canale e visite alle gallerie senza fretta. Metti in valigia degli strati: l'acqua alta potrebbe fare visita alla fine del mese.

Venezia nell'ottobre 2025 in sintesi

🌧️Weather

Massime medie di 18°C; aspettati giornate miti e notti ventilate.

☀️Daylight

~11 ore; alba ~7:15, tramonto ~6:15.

🎉 Eventi chiave

Maratona di Venezia, Venice Design Week.

👥 Folla

Moderato; per lo più viaggiatori culturali e professionisti della stagione intermedia

🧳Cosa mettere in valigia

Strati, ombrello, scarpe impermeabili, sciarpa

🍴Cibo di stagione

Risotti autunnali, funghi selvatici e radicchio locale

Le cose più importanti da fare a Venezia in ottobre

Esplora la Collezione Peggy Guggenheim

  • Quando: Tutti i giorni tranne il martedì
  • Tags: Esperienza culturale, Interno

Immergiti nel modernismo del XX secolo nella ex casa della stessa Peggy. La minore affluenza di ottobre rende più facile ammirare in pace le opere di Pollock, Magritte e Picasso.

Esperienze consigliate:

  • Biglietti per la Collezione Peggy Guggenheim
Esplora i biglietti del Museo Peggy Gugenheim

Ammira le viste dal Campanile di San Marco

  • Quando: Mattina e tardo pomeriggio
  • Tags: All'aperto, Tour

L'aria più fresca significa un cielo più limpido, perfetto per gli scatti panoramici da questo storico campanile. Arriva entro le 9:30 per evitare le file agli ascensori e l'abbagliamento.

Esperienze consigliate:

  • Campanile di San Marco e Galleria Storica di San Marco Biglietti d'ingresso con host
Esplorare il Campanile di San Marco

Passeggia per i Giardini della Biennale

  • Quando: Tutto il mese
  • Tags: All'aperto, Esploratore

I giardini della Biennale mostrano il fogliame autunnale insieme a padiglioni di fama mondiale. Anche al di fuori della mostra principale, è un'ottima passeggiata tra momenti di design e natura.

Prendi un vaporetto al crepuscolo

  • Quando: Sera
  • Tags: Adatto alle famiglie, All'aperto

Quando la luce del giorno si accorcia, le corse nelle ore d'oro diventano ancora più panoramiche. Prendi un posto in prima fila sulla Linea 1 da Piazzale Roma a San Zaccaria per un'ora di magia sull'acqua.

Tour del Palazzo Ducale

  • Quando: Mattina
  • Tags: Tour, Esperienza culturale

L'affluenza di pubblico di ottobre significa più spazio per ammirare le camere ornate, le celle della prigione e i passaggi segreti. Prenota i biglietti online per saltare le file.

Esperienze consigliate:

  • Biglietti Salta la Fila per il Palazzo Ducale
  • Tour guidato del Palazzo Ducale
Scopri i biglietti per Palazzo Ducale

Fotografa i riflessi a Cannaregio

  • Quando: Mattina presto
  • Tags: Esploratore, Stagionale

La luce bassa e i canali fermi in ottobre rendono Cannaregio un sogno per i fotografi di strada. Arriva prima delle 8 del mattino per avere ponti vuoti e riflessi perfetti.

Visita le mostre dello SMAC Art Center

  • Quando: Per tutto il mese di ottobre
  • Tags: Esperienza culturale

Nuovo sulla scena artistica di Venezia, questo centro ospita mostre audaci e a rotazione. Controlla cosa c'è in programma: spesso il mese di ottobre coincide con la fine della stagione degli artisti affiliati alla Biennale di Venezia.

Tour degli atelier del vetro di Murano

  • Quando: Giorni feriali
  • Tags: Tour, Adatto alle famiglie

Le temperature più fresche rendono sopportabili i forni caldi e i soffiatori di vetro sono spesso più disponibili a chiacchierare fuori stagione. Combina il tutto con una breve passeggiata tra le case pastello di Murano.

Esperienze consigliate:

  • Tour in barca delle isole di Murano, Burano e Torcello con soffiatura del vetro
  • Tour in barca delle isole di Murano e Burano con soffiatura del vetro
Esplora l'isola di Murano e Burano in tour da Venezia

Esperienze fuori dal comune a ottobre

Partecipa alla Settimana del Design di Venezia

L'architettura incontra l'innovazione

Una settimana di mostre, dimostrazioni di prodotti e conferenze sul design in gallerie e palazzi: il polso creativo di ottobre. È meglio esplorarla a piedi con un sentiero tracciato.
📍Dove: Vari locali a Venezia

Vai a caccia di maschere artigianali a Dorsoduro

Dettagli teatrali da vicino

Salta i negozi turistici e chiacchiera con i veri artigiani. Il ritmo più lento di ottobre ti permette di soffermarti più a lungo, osservando gli artigiani al lavoro senza la spinta delle vendite.
📍Dove: Dorsoduro vicino a Campo San Barnaba

Salita Scala Contarini del Bovolo

Scala a chiocciola per il silenzio

Nascosta vicino a Campo Manin, questa torre ornata offre una salita tranquilla e una vista sulla città senza le linee del Campanile. Ideale in una limpida mattina di ottobre.
📍Dove: Quartiere San Marco

Passeggiata fotografica serale a Castello

Luci spettrali e vicoli silenziosi

Dopo il tramonto, il sestiere di Castello Est di Venezia si illumina di lanterne e di umidità autunnale. Una delle preferite dai fotografi notturni.
📍Dove: Castello, vicino a Via Giuseppe Garibaldi

Visita San Francesco del Deserto

Monastero su un'isola

Raggiungibile con una barca privata, questo tranquillo rifugio isolano è gestito dai monaci francescani. I colori autunnali rendono i giardini particolarmente fotogenici
📍Dove: A nord di Burano (organizzare la barca dal molo di Burano)

Festival ed eventi a Venezia nel mese di ottobre 2025

Settimana del design di Venezia

  • Date: 11-19 ottobre 2025
  • Tipo di evento: Festival del design e dell'innovazione
  • Posizione: Attraverso Venezia

Designer internazionali, artigiani locali e studenti mettono in mostra architettura, grafica e innovazione. Alcuni eventi sono gratuiti, altri a pagamento: controlla il programma in anticipo.

Maratona di Venezia

  • Date: 26 ottobre 2025
  • Tipo di evento: Evento sportivo
  • Posizione: Riviera del Brenta a Venezia

Corri o fai il tifo lungo questo percorso panoramico che termina con un ponte galleggiante sul Canal Grande. Prenota in anticipo le deviazioni per i vaporetti: molte linee si interrompono durante la gara.

Mostra Ocean Space

Le installazioni immersive fondono la scienza ambientale con l'arte in una chiesa. Arriva presto per evitare le visite dei gruppi scolastici.

Punti salienti per diversi tipi di viaggiatori

Coppie

  • I giri in gondola al crepuscolo sono più tranquilli e meno affrettati in ottobre; inoltre, i colori del tramonto si riflettono sui canali più tranquilli.
  • Una passeggiata ai Giardini della Biennale sotto le foglie che cadono è un'esperienza cinematografica e appartata.
  • La cena al Club del Doge offre romantiche viste sul canale e menu autunnali con funghi e frutti di mare stagionali.

Avvoltoi della cultura

  • Esplora le mostre all'avanguardia dello SMAC Art Centre legate alla Biennale, senza le linee estive.
  • Segui il percorso della Biennale di Architettura attraverso l'Arsenale e i Giardini finché è ancora aperto.
  • I tour notturni di Palazzo Ducale si estendono spesso fino a ottobre: vale la pena prenotare per avere accesso dopo il tramonto.

Vagabondi solitari

  • L'atmosfera fuori stagione fa sì che le esplorazioni in solitaria siano introspettive e non solitarie, perfette per passeggiare a Cannaregio o Dorsoduro.
  • Partecipa a un tour gastronomico in piccolo gruppo per scoprire l'azienda e i cicchetti.
  • Le serate trascorse a fotografare i riflessi o a fare schizzi nelle piazze tranquille premiano i viaggiatori non frettolosi.

Il tuo itinerario perfetto di 3 giorni a Venezia in ottobre

  • Morning: Inizia da Piazza San Marco prima dei gruppi di crociera. Sali sul Campanile per una vista a 360°.
  • Colazione: Prendi un caffè e dei pasticcini da Marchini Time
  • Mezzogiorno: Tour del Palazzo Ducale- biglietti in anticipo aiuta a battere le linee.
  • Pranzo: Al Giardinetto da Severino per un'accogliente atmosfera da trattoria.
  • Pomeriggio: Percorri il Ponte dei Sospiri su e il lungomare.
  • Sera: Cogli l'ora d'oro con un giro in vaporetto da San Marco a Cannaregio.
  • Morning: Prendi un traghetto mattutino per Murano. Visita uno studio di lavorazione del vetro e chiacchiera con gli artigiani.
  • Colazione: Cappuccino e pasticceria vicino alla fermata del vaporetto Fondamente Nove.
  • Mezzogiorno: Prosegui verso Burano per i negozi di merletti e per le foto colorate.
  • Pranzo: Trattoria al Gatto Nero, Burano - prenota in anticipo.
  • Pomeriggio: Torna a Venezia e passeggia per Dorsoduro.
  • Sera: Bevande a Il Mercante; piccoli bocconi e luci calde lo rendono uno dei locali preferiti di ottobre.
  • Morning: Esplora le mostre della Settimana del Design di Venezia: inizia vicino a Campo Santo Stefano.
  • Colazione: Bar Rosso vicino all'Accademia per un eccellente espresso.
  • Mezzogiorno: Visita la mostra Ocean Space all'interno della Chiesa di San Lorenzo.
  • Pranzo: Osteria Giorgione da MASA: affidabile e a metà prezzo.
  • Pomeriggio: Passeggia per i vicoli più tranquilli di Castello e termina al molo dell'Arsenale.
  • Sera: Cena al tramonto al Club del Doge, poi fotografia notturna vicino a Rialto.

Le migliori gite di un giorno da Venezia in ottobre

Padova

🚄Tempo di viaggio: ~30 min in treno

Percorribile a piedi e ricca di storia, Padova risplende in autunno. Esplora gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni e naviga negli accoglienti caffè. Il clima più fresco di ottobre lo rende perfetto per passeggiate di un'intera giornata e per visitare le piazze.

Vicenza

🚆Tempo di viaggio: ~1 h in treno

Nota per le ville e l'architettura palladiana, Vicenza è tranquilla ed elegante. Il fogliame autunnale si estende per le strade intorno al Teatro Olimpico. Prenota un treno in tarda mattinata per goderti una giornata intera senza fretta.

San Francesco del Deserto

🚤Viaggio tempo: ~1 h via Burano, poi barca privata

I giardini di questo monastero risplendono dei colori autunnali. È un luogo contemplativo e lento, ideale per chi viaggia da solo o per le coppie che desiderano allontanarsi dal trambusto.

Fai shopping a Venezia in ottobre

  • Quando: Tutti i giorni (meglio la mattina)
  • Dove: Rialto

La stagione stagionale dei prodotti: radicchio, funghi e zucca. È l'ideale per acquistare souvenir commestibili e per osservare la gente che si rifornisce per i pasti della domenica.

Piccole mostre e negozi temporanei mettono in mostra i talenti locali e mondiali dell'architettura, del design dei prodotti e della moda.

Le strade più tranquille di ottobre significano più tempo per curiosare tra vetri, carta e tessuti, spesso con il creatore proprio lì a chiacchierare.

I consigli dei professionisti per visitare Venezia in ottobre

  1. Scarica un'app di allerta "acqua alta": le inondazioni iniziano spesso a metà ottobre, soprattutto nelle zone a bassa quota come San Marco.

  2. Prenota in anticipo gli eventi della Book Design Week; alcuni richiedono la pre-registrazione anche per gli ingressi gratuiti.

  3. Porta con te scarpe o coperture impermeabili: la profondità delle pozzanghere varia rapidamente attraverso i ponti.

  4. Salta la Fila di mezzogiorno entrando prima delle 9.00 o dopo le 16.00.

  5. Molti musei hanno orari ridotti dopo l'estate: controlla sempre l'ultimo orario di ingresso.

  6. Prova l'aperitivo alle 18:00; i locali si scambiano pettegolezzi sugli spritz prima di tornare a casa.

  7. Cannaregio risplende all'imbrunire: pianifica la tua passeggiata serale lì, non vicino al Canal Grande.

  8. Gli orari domenicali dei vaporetti possono subire delle variazioni: controlla due volte prima di visitare l'isola.

Domande frequenti su come visitare Venezia in ottobre

Venezia è fredda in ottobre?

È fresco ma non freddo: aspettati massime intorno ai 18°C, con piogge leggere o serate fredde.

Devo preoccuparmi delle inondazioni in ottobre?

Sì, soprattutto a metà-fine mese. Porta con te scarpe impermeabili e controlla ogni giorno gli avvisi di acqua alta.

I musei sono aperti in ottobre?

Sì, ma le ore si accorciano dopo l'estate. Controlla sempre i siti web ufficiali per conoscere gli orari di ingresso a orario prestabilito.

Cosa devo indossare?

Vestiti a strati, scarpe chiuse e una giacca impermeabile o un ombrello. Aggiungi una sciarpa per le mattine fredde.

Venezia è affollata in ottobre?

Non proprio: ottobre è la stagione intermedia, quindi è molto più tranquillo dell'estate o del Carnevale.

Posso fare un giro in gondola?

Assolutamente sì. Linee più brevi e canali più tranquilli rendono il mese di ottobre uno dei periodi migliori.

Ci sono eventi importanti?

Sì, la Settimana del Design di Venezia e la Maratona di Venezia. Entrambi sono molto frequentati, quindi prenota le sistemazioni in anticipo.

Posso nuotare a Venezia in ottobre?

Sconsigliato: fa troppo freddo e le spiagge come il Lido iniziano a chiudere per la stagione.

I servizi di vaporetto funzionano normalmente?

In genere sì, ma le alte maree possono interrompere le soste vicino a San Marco. Usa l'app AVM Venezia per gli aggiornamenti.