- Eccellenza artistica: Ospita alcune delle più belle collezioni di arte, libri e musica. Le sue gallerie e biblioteche sono scrigni di tesori che accompagnano i visitatori in un viaggio attraverso secoli di creazione artistica e intellettuale.
- Architettura unica: Gli edifici della fondazione offrono un mix unico di architettura monastica e design rinascimentale, in un contesto veneziano idilliaco.
- Musica e performance: La fondazione ospita il Centro Internazionale per lo Studio della Sociologia della Musica e il suo auditorium funge spesso da piattaforma per concerti, conferenze e spettacoli di livello mondiale.
- Importanza storica: I progetti di ricerca a lungo termine della fondazione approfondiscono la storia e la cultura veneziana, tra cui l'influente Progetto Vivaldi. Queste iniziative ne fanno un centro di discussione intellettuale e di esplorazione storica.
- Giardini e labirinti: Il Labirinto di Borges e il Giardino delle Cappelle rappresentano un mix di arte, natura e spiritualità, offrendo spazi tranquilli per la contemplazione in mezzo al caos di Venezia.