Tickets Venice

Prenota i biglietti per Piazza San Marco

4.2(12.4K Giudizi)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

St. Mark's Square






Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Donald hawkes

Donald

Jun 2025
review-image
review-image
Fare questi tour di sera è il modo migliore per vedere questi siti. La folla era meno numerosa e a San Marco si può assistere a uno spettacolo di luci. Quando le tessere dei mosaici di vetro dei soffitti sono illuminate, è mozzafiato. Avevamo un'ottima guida che si è presa cura di noi.
Eric Lee Smith
US

Eric

Stati Uniti
Jun 2025
review-image
review-image
review-image
La nostra guida turistica, Lorenzo, è stata fantastica! Estremamente competente e ha creato un ambiente in cui la storia è tornata a vivere. Consiglio vivamente di prenotare il tour la mattina presto, prima che tutto sia affollato.
Caitlin Erbacher
AU

Caitlin

Australia
Apr 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

La nostra guida era assolutamente meravigliosa, incredibilmente preparata sulla storia dell'arte, dell'architettura, della politica e del commercio veneziani. I biglietti per il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco erano già esauriti quando ho pensato di controllare, quindi sono davvero felice di averli visti in questo modo. Una piccola cosa: le istruzioni per l'incontro dicevano che la guida avrebbe tenuto un cartello particolare, ma non era così, quindi ho aspettato per anni perché non riuscivo a capire quale fosse il mio gruppo.
Aldo Enrique Camposaragna
AR

Aldo

Argentina
May 2025
review-image
review-image
La visita è stata ben illustrata dalla nostra guida, uno spagnolo di cui purtroppo non ricordo il nome, e abbiamo fatto un interessante giro all'interno del Palazzo. Dopo la partecipazione della guida abbiamo potuto visitare il settore delle prigioni.
Jay Webster
US

Jay

Stati Uniti
Apr 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

La nostra guida, Valentina, è stata la cosa migliore del tour. Il Palazzo Ducale e la sua storia sono affascinanti. Ogni volta che ci vado, imparo qualcosa di nuovo. Valentina ha reso il tour divertente e coinvolgente. È stato molto interessante saperne di più su Venezia e sulla sua governance nel corso dei secoli, soprattutto alla luce della situazione attuale negli Stati Uniti. Raccomanderei sicuramente Headout.
Raffaella Menozzi

Raffaella

Mar 2025
review-image
È andato tutto benissimo. Ero un po' preoccupata perché non conoscevo questo sito e avevo letto su una recensione che i biglietti venduti non erano validi. In realtà basta seguire le indicazioni e andare a ritirare i biglietti fisici presso un negozio nei pressi di San Marco dove vengono consegnati dei ticket con il codice QR che poi viene scannerizzato ai tornelli e funziona perfettamente. L'audioguida deve essere scaricata sul telefono. Il consiglio è quello di scaricarla al di fuori di San Marco perché all'interno non prende e non si riesce ad utilizzarla. I biglietti vengono acquistate per un orario preciso ma in realtà si può entrare in tutta l'ora precedente: i nostri biglietti per esempio erano per le 10:30 e abbiamo potuto validarli già alle 9:45, recuperando inaspettatamente un po' di tempo
Karin Rohde

Karin

Feb 2025
review-image
review-image
Sarebbe bello se la descrizione fosse anche in tedesco. Così avrei capito meglio come ritirare i biglietti. Ma tutto era possibile anche in inglese.
Alejandro Ernesto Cordero
US

Alejandro

Stati Uniti
Jun 2025
La Basilica era incredibile. Bellissima, la vista dalla terrazza è stupenda. Se si fa il tour della Basilica e del Doge insieme, non si può visitare la terrazza.

Le migliori cose da fare a Venice

Piazza San Marco | Informazioni

Piazza San Marco, il cuore della città galleggiante, nel linguaggio colloquiale italiano è conosciuta anche come Piazza San Marco. È la piazza più grande e imponente della città e funge da calamita turistica per ​Venezia.

Come detto da Napoleone, è "il salotto d'Europa" e prende il nome dalla stellare Basilica di San Marco, situata all'estremità orientale della piazza. La Basilica di San Marco e il suo turbinio di magnifiche cupole e archi si trovano sul quarto lato della piazza, mentre altri importanti portici ed edifici all'avanguardia circondano gli altri tre lati della piazza.

Perché visitare Piazza San Marco?

St Mark's Square

Trovati in mezzo a splendidi edifici: Piazza San Marco è circondata da una magnifica architettura su tutti i lati. Il Palazzo Ducale, il Campanile e la Basilica di San Marco sono alcune delle attrazioni più importanti della zona.

Fai un po' di café hopping: Il Caffe Florian e il Caffe Quadri, i due famosi caffè della piazza, offrono un fascino d'altri tempi e sono i posti migliori per immergersi nell'atmosfera di Venezia.

Goditi una vista mozzafiato dal Campanile di San Marco: Il Campanile di San Marco in mattoni è la struttura più alta di Venezia, con i suoi 98,6 metri di altezza.

Avvistamento di cavalli e leoni: I visitatori noteranno probabilmente i quattro splendidi cavalli di bronzo, noti come Cavalli di San Marco, che si trovano all'esterno della Basilica di San Marco.

I tuoi biglietti per Piazza San Marco sono spiegati

St Mark's Square

Biglietti Salta la Fila

Perché prenotare online i biglietti per Piazza San Marco?


Riduci i tempi di attesa:
Acquistando i biglietti online, puoi evitare di fare la fila fuori dall'attrazione e goderti il tour senza dover aspettare.

Prenotazioni sicure: Non devi preoccuparti di perdere la possibilità di visitare l'attrazione perché le prenotazioni online vengono effettuate in anticipo per evitare sovrapposizioni di orari. Il tuo spazio sarà riservato.

Sconti fantastici: Le prenotazioni online consentono di risparmiare su una serie di esperienze. Inoltre, ci sono extra come tour guidati e audioguide in molte lingue per rendere la tua visita unica e indimenticabile.

Convenienza: Non devi preoccuparti di perdere il tuo biglietto perché è nel tuo telefono, a differenza dei biglietti cartacei.

Cosa vedere a Piazza San Marco?

Doge’s Palace

Palazzo Ducale

Il ​Palazzo Ducale (Palazzo Ducale), uno splendido edificio gotico che si affaccia sulla laguna veneziana, è situato accanto alla Basilica di San Marco. Il Palazzo Ducale ospita numerose opere d'arte di artisti famosi come Bellini, Carpaccio, Veronese e Tiziano. La Scala d'Oro di Sansovino, fatta d'oro, ti lascerà senza fiato e l'enorme dipinto a olio del Tintoretto nella Sala del Maggior Consiglio ti conquisterà.

St Mark’s Basilica

La Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco, una delle chiese più famose della città, è un esempio di architettura italo-bizantina. La Basilica di San Marco contiene più di 85.000 metri quadrati di mosaico, la maggior parte dei quali in oro, e l'effetto è a dir poco magnifico. Poiché la Basilica di San Marco è una delle attrazioni principali di Piazza San Marco, puoi aspettarti una folla in ogni periodo dell'anno.

St Mark’s Campanile

Campanile di San Marco

Con un'altezza di 98,6 metri, il famoso Campanile è la struttura più alta di Venezia. Un tempo faro, la torre è oggi l'emblema della città e viene chiamata "El Paron de Casa" (il Signore della casa). Il Campanile di San Marco offre la migliore vista sulla città e sulla laguna.

Pianifica la tua visita a Piazza San Marco

St Mark's Square

Orari di apertura: 9:30 - 17:15.

  • La domenica e gli altri giorni festivi hanno un orario di ingresso dopo le 14.00. Controlla gli orari prima di andare, perché la domenica e i giorni festivi hanno un orario ridotto.
  • L'accesso è gratuito, ma è possibile acquistare online dei pass privilegiati ad una modica tassa per evitare le file d'ingresso.
  • Dalle 9:30 alle 17:00 sono accessibili anche il museo, l'altare d'oro e il tesoro. Dalle 9:30 alle 21:15 il Campanile è aperto (ultimo accesso: 20:45).
St Mark's Square

Indirizzo-​ P.za San Marco, 30100 Venezia VE, Italia

  • Con il traghetto
    • Se il punto di partenza è il Ponte di Rialto, inizia a camminare verso il molo "B" di Rialto passando per Riva del Ferro e Riva del Carbon. La distanza è di soli tre minuti. Prendi il traghetto della Linea 1 gestito da ACTV S.p.A. e scendi alla fermata "F" per S. Marco-San Zaccaria. A Riva Degli Schiavoni, gira a sinistra dopo aver continuato a camminare dritto. 380 metri separano la fermata del traghetto da Piazza San Marco. Per raggiungere Piazza San Marco, se provieni da Piazzale Roma, sali a bordo degli autobus 1, 51 o 2.
  • In treno
    • Il servizio ferroviario collega Venezia ad altre importanti città italiane. Santa Lucia, la stazione ferroviaria più vicina, si trova a tre minuti di auto da Piazzale Roma. Dopo essere arrivato alla stazione, devi prendere la linea autobus per raggiungere la tua destinazione.
  • In auto
    • Da città vicine come Verona o Padova, puoi raggiungere Venezia. Per raggiungere Piazzale Roma, prendi il percorso SR11. Per raggiungere la Basilica di San Marco, parcheggia l'auto nell'area di parcheggio consentita e prendi l'autobus acqueo.
St Mark's Square

Ci sono 118 ponti che collegano le isole della metropoli galleggiante di Venezia. Piazza San Marco, conosciuta come "il più bel salotto d'Europa" da Napoleone, è il centro di Venezia.

È probabilmente la piazza a cielo aperto più bella del mondo. La Basilica di San Marco, che è circondata da tutti e quattro i lati, ha ispirato il nome della piazza.

St Mark's Square
  • Prenota i biglietti online con largo anticipo
  • Opta per i pass prioritari o per i biglietti Salta la Fila
  • Approfitta delle offerte combo e goditi due esperienze allo stesso tempo.
  • Per evitare la folla, pianifica la tua visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio prenotando i tour After-Hour.
  • Partecipa ai tour guidati e prenota il tuo posto in anticipo
St Mark's Square
  • Servizi igienici
  • Caffetteria
  • Banco informazioni
  • Audioguida
  • Baby pit-stop
  • Guardaroba
  • Ascensore
  • ATM
St Mark's Square
  • La Porta dei Fiori, dotata di una rampa, consente alle persone in sedia a rotelle e a chiunque abbia limitazioni fisiche di entrare nella Basilica e di accedere al Tesoro.
  • Per accedere al Museo, che si trova al piano superiore della Basilica, sono disponibili sia un ascensore che un montascale.
  • I visitatori possono contattare un membro del personale della Piazza per qualsiasi tipo di assistenza.
St Mark's Square
  • È vietato abbandonare o lasciare rifiuti nelle aree pubbliche o nella piazza.
  • Per evitare di rallentare inutilmente il flusso del traffico, è anche fondamentale evitare di fermarsi troppo a lungo in strada o su un ponte.
  • Sulle panchine, negli spazi pubblici o vicino ai monumenti è vietato sdraiarsi.
  • È vietato nuotare nei canali di Venezia. Anche il bacino di San Marco ne risente.
  • È vietato dare da mangiare ai piccioni che ancora girano per Piazza San Marco. A chi non rispetta le regole possono essere inflitte delle multe.
  • Tieni i tuoi biglietti a portata di mano perché potrebbero chiederti di mostrarli in qualsiasi momento.
  • Non toccare le opere d'arte e non deturpare e sporcare i muri della Chiesa, del Palazzo e delle altre attrazioni della Piazza.
  • Evita di parlare a voce alta al telefono e assicurati di non disturbare gli altri.
St Mark's Square

1. Isola di Burano: Situata nella laguna nord di Venezia, questa splendida isola,​ Isola di Burano, è nota per le sue baracche di pescatori dai colori vivaci e per le bancarelle di cibo di quartiere che offrono i frutti di mare della laguna.

2. Scuola Grande di San Rocco: La Scuola Grande di San Rocco, un museo d'arte situato a Venezia, nel nord Italia, presenta più di 60 opere d'arte del famoso artista Tintoretto e di suo figlio Domenico.

3.Museo Leonardo da Vinci: Come suggerisce il nome, questo museo interattivo presenta opere d'arte di Leonardo Da Vinci, un personaggio notoriamente creativo. Gli studi anatomici, i dispositivi interattivi e le mostre multimediali del Museo Leonardo da Vinci offrono a ogni visitatore un'esperienza unica.

4. Collezione Peggy Guggenheim A Venezia, questa galleria d'arte moderna si trova sul Canal Grande nel sestiere di Dorsoduro.​ La collezione di capolavori del XX secolo di Peggy Guggenheim, che comprende opere negli stili del cubismo, del surrealismo e dell'espressionismo astratto di artisti contemporanei come Picasso, Pollock e Calder, attira turisti da tutto il mondo.

Consigli per le visite

  • Inizia a visitare la Piazza la mattina presto per evitare la fretta dell'alta stagione.
  • Quando fai le valigie, porta con te l'ombrello da viaggio quando sei a Venezia, indipendentemente dalla stagione. Può piovere da un momento all'altro.
  • Non è consentito dare da mangiare ai piccioni e i trasgressori possono incorrere in multe fino a 200€.
  • Acquista i biglietti Salta la Fila per evitare di fare la fila e avere accesso immediato alle attrazioni più popolari.
  • Acquistare i tuoi biglietti online è un ulteriore modo per risparmiare tempo e approfittare di tutto ciò che Venezia ha da offrire.
  • Evita di indossare tacchi o altre calzature scomode e vestiti in modo comodo perché dovrai camminare molto tra un museo e l'altro.
  • Porta sempre con te dell'acqua e rimani idratato.

Domande frequenti su Piazza San Marco Biglietti

Q. I biglietti per Piazza San Marco sono disponibili online?

A. Sì, i biglietti per Piazza San Marco sono disponibili online e si consiglia di prenotarli in anticipo per evitare lunghe code.

Q. Posso acquistare i biglietti per Piazza San Marco in anticipo?

A. L'ingresso a ​Venice's Square è gratuito. Tuttavia, per evitare la coda all'ingresso, puoi acquistare in anticipo i biglietti privilegiati. Puoi ridurre facilmente i tempi di attesa, assicurarti che il tuo posto sia prenotato e approfittare di ottime offerte sulle prenotazioni anticipate.

Q. Quali sono i diversi tipi di biglietti per Piazza San Marco?

A. Puoi scegliere tra un'ampia gamma di opzioni: dai biglietti Salta la Fila, ai biglietti Fast Track, ai tour guidati, ai tour combo e ai biglietti per i tour a piedi, a seconda delle tue preferenze ed esigenze.

Q. Quanto costano i biglietti per Piazza San Marco?

A. L'ingresso a Piazza San Marco è gratuito. Sono disponibili biglietti per le altre attrazioni della Piazza, come il Palazzo e la Basilica di San Marco. Il costo dei biglietti varia da 20 a 123 euro.

Q. I biglietti per Piazza San Marco includono l'accesso alla Salta la Fila?

A. L'ingresso a Piazza San Marco è gratuito. Tuttavia, dato che si tratta dell'attrazione principale di Venezia, puoi acquistare un pass privilegiato per evitare la lunga coda all'ingresso della piazza.

Q. Posso cancellare i miei biglietti per Piazza San Marco?

A. Puoi cancellare i biglietti e ottenere un rimborso completo fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività.

Q. Per quanto tempo sono validi i miei biglietti per Piazza San Marco?

A. Una volta effettuata la prenotazione, ricevi una conferma immediata e i tuoi biglietti sono validi per 2 ore.

Q. Qual è il modo migliore per acquistare i biglietti per Piazza San Marco?

A. Acquista i biglietti online in anticipo per ottenere grandi offerte e vantaggi aggiuntivi come tour guidati e audioguide in molte lingue.

Q. Per cosa è conosciuta Piazza San Marco?

A. Piazza San Marco è nota per l'architettura straordinaria, le cupole e i magnifici portici. Basilica di San Marco. Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo di San Marco, Campanile di San Marco, Caffe Florian, e il Caffe Quadri sono alcuni dei punti salienti di Piazza San Marco.

Q. Quali sono gli orari di apertura di Piazza San Marco?

A. Piazza San Marco è aperta ai visitatori tutto l'anno. La Basilica di San Marco è aperta dalle 9:30 alle 17:15 tutti i giorni. L'ingresso è consentito solo dopo le 14:00 della domenica e di altri giorni sacri obbligatori. Nei fine settimana e nei giorni festivi gli orari sono più brevi, quindi assicurati di controllare gli orari prima di andare.

Q. Qual è il momento migliore per visitare Piazza San Marco?

A. La mattina presto o il tardo pomeriggio, quando la folla è meno numerosa, sono i momenti migliori per visitare Piazza San Marco ed esplorare le attrazioni secondo i tuoi ritmi.

Q. Piazza San Marco è accessibile ai disabili?

A. Nella piazza sono state costruite delle rampe per garantire alle persone in sedia a rotelle e a chiunque abbia problemi fisici di entrare nella Basilica attraverso la Porta dei Fiori e accedere al Tesoro. Oltre alle rampe, gli ascensori e i montascale facilitano l'accesso alle sedie a rotelle.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.