Tickets Venice

Il tuo manuale per gli ingressi alla Basilica di San Marco - Posizione e come arrivare a destinazione

Dove si trova la Basilica di San Marco?

Indirizzo: Piazza San Marco, 328, 30100 Venezia VE, Italia
Trova sulle mappe

A breve distanza da Palazzo Ducale e dalla laguna veneziana, la Basilica di San Marco si trova nel cuore di Venezia, in Piazza San Marco.

Come accedere agli ingressi della Basilica di San Marco?

In traghetto: Prendi le linee autobus 1, 51 o 2 fino alla fermata più vicina - S. Marco-San Zaccaria "F"

In treno: Prendi uno dei tanti treni, che circolano fino a mezzanotte, per Santa Lucia, a soli 3 minuti dalla Basilica.

Gli ingressi della Basilica di San Marco

Ci sono tre ingressi alla Basilica di San Marco - la Porta di San Clemente, la Porta dei Fiori e la Porta di San Pietro. C'è anche un ingresso al Campanile e uno al museo.

Ubicazione degli ingressi della Basilica di San Marco e come arrivare a destinazione

St. Mark's Basilica Entrances | Door of Saint Clement

Porta di San Clemente

Posizione: Questo ingresso è la porta principale della basilica.
Come arrivare? Chi arriva con il vaporetto pubblico può prendere la linea 1, scendere a San Marco Vallaresso e da lì raggiungere a piedi l'ingresso principale.
Tempo medio di attesa: 30 minuti - 45 minuti. Può durare fino a un'ora in caso di traffico intenso.
Servizi: Posti di blocco, assistenza turistica.
Accessibilità: Verifica l'accesso alle sedie a rotelle e l'assistenza ai visitatori con disabilità.

Questa enorme porta centrale è sempre utilizzata da folle di turisti impazienti. C'è un portale romanico magnificamente scolpito del 1200 che presenta rappresentazioni colorate dei mesi dell'anno e una varietà di occupazioni e mestieri.

St. Mark's Basilica Entrances | Door of Flowers

Porta di Fiori

Posizione: Si trova sul lato nord della basilica, vicino a Piazza Leoni.
Come raggiungerlo? Chi arriva in treno può scendere a Santa Lucia e da lì raggiungere l'ingresso a piedi.
Tempo medio di attesa: In genere meno affollato; 10-15 minuti.
Servizi: Servizi limitati a causa del suo uso specialistico.
Accessibilità: Limitata.

La Porta Dei Fiori, o Porta dei Fiori, ha guadagnato il suo nome perché è impreziosita da un grazioso bassorilievo romanico raffigurante la scena della Natività. Questo ingresso è utilizzato dai visitatori per accedere alle preghiere, alle messe e alle funzioni.

St. Mark's Basilica Entrances | Door of Saint Peter

Porta di San Pietro

Posizione: Si trova nella seconda porta a sinistra dell'ingresso principale.
Come raggiungerla? Se prendi un traghetto, puoi prendere la linea 2, scendere alla fermata San Marco Giardinetti e da lì raggiungere la basilica a piedi.
Tempo medio di attesa: Code più brevi grazie ai biglietti Salta la Fila.
Servizi: Progettato come ingresso prioritario per i possessori di biglietti con assistenza turistica.
Accessibilità: Sì.

Progettato specificamente per i visitatori in possesso di biglietti d'ingresso prioritari, questo ingresso garantisce un accesso accelerato e un'esperienza meno affollata all'interno della basilica. I tuoi biglietti possono scansionare il codice QR sul biglietto ed entrare nella Basilica direttamente da questo ingresso.

Accesso con disabilità

La Basilica di San Marco è accessibile alle persone con problemi di mobilità. La Porta Dei Fiori della Basilica, che ha una piattaforma, e il Museo, che si trova al secondo livello, sono entrambi accessibili alle persone in sedia a rotelle o con difficoltà motorie. Le informazioni di contatto per il personale in servizio saranno disponibili presso la Porta Dei Fiori, che si trova sul lato sinistro della Basilica.

Altri ingressi della Basilica di San Marco

St. Mark's Basilica Entrances | Bell Tower Entrance

Ingresso del Campanile

Posizione: Si trova sul lato destro della facciata della basilica.
Come arrivare: Raggiungibile con il Vaporetto Linea 1 o N, fermata San Marco Calle Vallaresso, a soli 270 metri.
Orari di ingresso: Aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:15, tranne in caso di condizioni meteorologiche avverse come nebbia, temporali o gelo.

L'ingresso consente di accedere al Campanile, che offre ai visitatori una vista panoramica di Venezia. Inoltre, per i possessori di biglietti Salta la Fila, l'ingresso si trova sul lato della torre collegato a Piazza San Marco. I visitatori in possesso di biglietti online possono utilizzare l'ingresso a destra della porta principale per entrare nella torre.

St. Mark's Basilica Entrances | Museum Entrance

Ingresso del Museo di San Marco

Posizione: Si trova al secondo piano della Basilica di San Marco.
Come arrivare? Facilmente raggiungibile tramite scale e ascensori dall'interno della Basilica.
Orari di ingresso: Aperto tutti i giorni dalle 9:45 alle 16:45 (da fine ottobre a inizio aprile) e dalle 9:35 alle 17 per il resto dell'anno.

L'ingresso del museo si trova al secondo piano della Basilica di San Marco. È raggiungibile attraverso una piccola porta situata vicino all'ingresso principale della chiesa, che ti condurrà alla scala del secondo piano.

Coda all'ingresso della Basilica di San Marco

Quando arrivi all'ingresso principale della Basilica di San Marco, vedrai le file piene di turisti.

  • Biglietti Salta la Fila: I visitatori in possesso di biglietti Salta la Fila o di biglietti per l'ingresso prioritario possono utilizzare la Porta di San Pietro per entrare.
  • Tour guidati: Per i tour guidati , i visitatori possono incontrare la guida presso il punto d'incontro designato (indicato sui biglietti) ed entrare attraverso la Porta di San Pietro.
  • Biglietti d'ingresso regolari: I visitatori in possesso di biglietti d'ingresso regolari o coloro che devono acquistare i biglietti, possono utilizzare l'ingresso della Porta di San Clemente.
  • Messa e preghiere: I visitatori che desiderano assistere alla messa e alle preghiere possono utilizzare l'ingresso della Porta dei Fiori.
  • Museo di San Marco: Per entrare nel museo, i visitatori devono entrare nella basilica e salire al secondo piano per accedere al museo.

Prenota i biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco

Quale ingresso della Basilica di San Marco devo scegliere?

La maggior parte dei visitatori sceglie l'ingresso principale per entrare nella basilica, motivo per cui di solito è affollata. Se sei in possesso di un biglietto Salta la Fila o fai parte di un tour guidato, devi utilizzare l'ingresso della Porta di San Pietro per entrare nella basilica. Se desideri partecipare alla messa o alla preghiera puoi entrare in chiesa attraverso l'ingresso della Porta dei Fiori. Questo ingresso può essere utilizzato anche da visitatori con disabilità.

Come si entra nella Basilica di San Marco?

Biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco con host e accesso alla Salta la Fila

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

I simboli di Venezia: tour guidato con accesso Salta la Fila della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min - 3 h 30 min

Tour guidato della Basilica di San Marco con visita al museo

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
40 min - 1 h 30 min

Venice Pass: accesso Salta la Coda alla Basilica di San Marco e al campanile

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Domande frequenti su ingressi della Basilica di San Marco

Quanti ingressi ci sono alla Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco presenta tre ingressi: l'ingresso principale, l'ingresso settentrionale e l'ingresso occidentale. Ogni ingresso offre il proprio significato storico e architettonico e opzioni di accessibilità.

Qual è il tempo medio di attesa agli ingressi della Basilica di San Marco?

Il tempo medio di attesa agli ingressi della Basilica di San Marco può variare in base alla stagione e all'ora del giorno. In genere, nei periodi di punta per i turisti o al mattino, quando la folla è più numerosa, l'attesa può variare da 30 minuti a un'ora o più. Per evitare code più lunghe, arrivare presto o nel tardo pomeriggio potrebbe ridurre notevolmente i tempi di attesa. Acquistare in anticipo i biglietti Salta la Fila può anche evitarti l'attesa e garantirti l'accesso diretto a questo magnifico punto di riferimento.

Quale ingresso della Basilica di San Marco utilizzano i possessori di biglietti Salta la Fila?

I possessori di biglietti Salta la Fila possono utilizzare l'ingresso dalla porta di San Pietro. Questo ingresso si trova come seconda porta a sinistra dell'ingresso principale ed è riservato ai visitatori in possesso di un biglietto d'ingresso prioritario. Permette di saltare la Fila a coloro che sono in possesso di biglietti prioritari, consentendo loro di entrare nella basilica direttamente da questo particolare ingresso, riducendo potenzialmente i tempi di attesa rispetto all'ingresso principale o ad altri punti di accesso.

Qual è il miglior ingresso alla Basilica di San Marco?

L'ingresso riservato, che si trova presso la Porta di San Pietro, è il migliore per evitare le lunghe code.

Qual è il tempo medio di attesa all'ingresso della Basilica di San Marco?

Il tempo medio di attesa per entrare nella Basilica di San Marco può variare da 30 minuti a un'ora se non hai un biglietto per l'ingresso prioritario o per un tour guidato.

Quale ingresso della Basilica di San Marco viene utilizzato per i tour guidati?

I tour guidati devono utilizzare l'ingresso della Porta di San Pietro per entrare nella basilica.

Quale ingresso della Basilica di San Marco possono utilizzare i visitatori con disabilità?

Si raccomanda ai visitatori con disabilità di utilizzare l'ingresso principale, soprattutto la porta centrale, che è dotata di rampe o servizi per soddisfare le esigenze di accessibilità.

Quale ingresso della Basilica di San Marco devo utilizzare se ho già acquistato i biglietti?

Se hai già acquistato i biglietti, puoi utilizzare la Porta di San Pietro.

Quale ingresso devo utilizzare per la Basilica di San Marco se non ho i biglietti?

Per i visitatori sprovvisti di biglietto, l'ingresso principale, solitamente attraverso la porta centrale, è il punto di accesso principale per acquistare i biglietti ed entrare nella basilica.

Quale ingresso devo utilizzare per la Basilica di San Marco se viaggio con un gruppo?

Viaggi con un gruppo? È meglio utilizzare l'ingresso principale attraverso la porta centrale per organizzare l'ingresso del tuo gruppo in modo efficiente e garantire che tutti entrino insieme.

Quale ingresso della Basilica di San Marco devo utilizzare se non ho i biglietti?

Utilizza l'ingresso principale - la Porta di San Clemente se non hai i biglietti online e devi acquistarli presso la basilica.

Quale ingresso della Basilica di San Marco devo utilizzare se viaggio con un gruppo?

Se viaggi con un gruppo nell'ambito di un tour guidato , puoi utilizzare l'ingresso di Porta San Pietro.

Come posso evitare di fare una lunga fila alla Basilica di San Marco?

Puoi optare per biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco o per tour guidati per evitare di fare la fila.

Quali sono gli orari della Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco è aperta sul sito dalle 9:45 alle 17:00, dal lunedì al sabato, e dalle 14:00 alle 16:00 la domenica e i giorni festivi.

A che ora dovrei visitare la Basilica di San Marco per evitare di fare la fila?

Consigliamo a di visitare la Basilica di San Marco la mattina presto o nel tardo pomeriggio, prima dell'orario di chiusura, per evitare le lunghe file e la folla. Anche arrivare prima dell'orario di apertura può essere vantaggioso.

Scopri di più

st. mark's basilica skip the line tickets

Salta la Fila

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.