Tickets Venice

Visita la Basilica di San Marco a Venezia | Orari, direzioni stradali, consigli e altro ancora

Informazioni sui visitatori a colpo d'occhio - Basilica di San Marco

Visitor information at glance - St. Mark's Basilica
  • Quali sono gli orari di apertura della Basilica di San Marco?
    La Basilica di San Marco è aperta dalle 9:30 alle 17:15, con l'ultimo accesso alle 16:45.
  • Dove si trova la Basilica di San Marco?
    La Basilica di San Marco si trova in Piazza San Marco, Basilica di San Marco, San Marco, 328, 30124 Venezia.
  • Quanti ingressi ha la Basilica di San Marco?
    Ci sono tre ingressi alla Basilica di San Marco.
  • Quanti visitatori riceve la Basilica di San Marco all'anno?
    La Basilica di San Marco attrae oltre tre milioni di visitatori all'anno.

Quali sono gli orari di apertura della Basilica di San Marco?

Orari:

  • La Basilica di San Marco è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.15.
  • La domenica e i giorni di festa la Basilica è aperta ai visitatori a partire dalle 14:00.
  • Il museo - La Loggia dei Cavalli è aperta la domenica dalle 9:30 alle 14:00.
  • Il campanile è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 21.15.
  • I visitatori possono entrare gratuitamente nella Basilica per pregare, partecipare alle messe e alle funzioni. Utilizza l'ingresso Porta dei Fiori sul lato nord da Piazzetta dei Leoncini. Le preghiere iniziano alle 8 del mattino e terminano alle 19:30 ogni giorno.

Ultimo accesso:

  • L'ultimo accesso per i turisti alla Basilica di San Marco è alle 16:45.
  • L'ingresso finale a orario prestabilito al Campanile è alle 20:45.

Orari di apertura dettagliati della Basilica di San Marco

Periodo migliore per visitare la Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco è una delle principali destinazioni turistiche. Il momento migliore per visitare la Basilica di San Marco è la mattina presto, poco dopo l'apertura, o il tardo pomeriggio, verso l'orario di chiusura. I giorni feriali hanno in genere meno visitatori rispetto ai fine settimana. Le mattine tendono ad essere meno affollate, offrendo un momento di pace e spazio per l'esplorazione.

Venezia è sempre piena di turisti. Il periodo migliore dell'anno per visitare la città dei canali va da settembre a novembre, dopo la stagione estiva. La folla è poca, le tariffe degli hotel sono basse e le temperature scendono intorno ai 15 gradi centigradi. La stagione primaverile va da marzo a maggio, mentre l'estate si estende da giugno ad agosto. - Entrambi sono un periodo di punta per i turisti. Potresti incontrare lunghe file, strade affollate e temperature che superano i 28 gradi. L'inverno, da dicembre a febbraio, è caratterizzato da freddo e occasionali inondazioni. Tuttavia, Venezia diventa più affollata alla fine di febbraio per via del famosissimo Carnevale di Venezia.

Dove si trova la Basilica di San Marco?

Indirizzo: P.za San Marco, 328, 30100 Venezia VE, Italia

La Basilica di San Marco si trova in Piazza San Marco, nell'angolo sud-est di Venezia.

Punto di riferimento più vicino: Palazzo Ducale, 2 minuti a piedi

Indicazioni dettagliate per la Basilica di San Marco

Come arrivare a Basilica di San Marco

plan your visit st marks basilica

Con i mezzi pubblici

  • In traghetto: Raggiungi a piedi il terminal dei traghetti Ferrovia 'B', vicino alla stazione di Santa Lucia. Sali a bordo del traghetto n. 2 e scendi alla stazione dei traghetti di Rialto. La Basilica di San Marco dista circa 6 minuti a piedi dal terminal dei traghetti. Il tempo di percorrenza approssimativo è di circa 30 minuti.
  • In treno: Scendi alla stazione di Santa Lucia e prendi un autobus per raggiungere la Basilica. Le linee 1, 2 e 51 ti porteranno lì. Il tempo di percorrenza approssimativo è di circa 25-35 minuti.
  • A piedi: Se hai intenzione di camminare, la Basilica dista circa 40 minuti da Piazzale Roma.
By car

In auto

Il percorso in auto per raggiungere la Basilica di San Marco inizia in genere da Piazzale Roma o dalle zone della terraferma come Mestre o Marghera. Da Piazzale Roma segui le indicazioni per il Ponte della Libertà. Attraversa questo ponte che collega la terraferma a Venezia. Dopo aver attraversato il ponte, segui le indicazioni per il centro città e poi per Piazza San Marco. La guida all'interno di Venezia è soggetta a restrizioni, pertanto le auto devono essere parcheggiate nelle aree designate.

Servizi di parcheggio:

  • Autorimessa Comunale
  • Garage San Marco
  • Sant'Andrea
  • Tronchetto vicino a Piazzale Roma

Da sapere prima di andare alla Basilica di San Marco

tickets online
  • Prenota i biglietti online: Acquista in anticipo online i biglietti Salta la Fila o con accesso prioritario. Diverse opzioni di biglietto, tra cui i tour guidati, offrono un ingresso rapido per evitare le code.
  • Visite al mattino presto: Arriva al mattino presto per evitare la folla. Di solito la basilica vede meno visitatori durante le prime ore del giorno.
  • Evita le ore di punta: Visita il sito durante i giorni feriali o nelle ore non di punta per ridurre i tempi di attesa. Nei fine settimana e nelle stagioni di punta dei turisti la folla è solitamente più numerosa.
  • Tour guidati: Opta per i tour guidati che consentono di saltare la Fila. Questi tour hanno spesso orari di ingresso prestabiliti.
  • Biglietti combo: Prendi in considerazione i biglietti combo che includono l'accesso a più attrazioni. Alcuni biglietti offrono la possibilità di saltare la Fila per la Basilica di San Marco e per altri siti come Palazzo Ducale o il Campanile di San Marco.
  • Tour VIP o fuori orario: Esplora le opzioni per tour VIP o fuori orario che consentono un accesso esclusivo, spesso con tempi di attesa notevolmente ridotti.
plan your visit st marks basilica
  • Servizi igienici al livello 1
  • Deposito bagagli presso la Piazzetta dei Leoncini.
  • Negozi di souvenir
  • Audioguida
  • Sportelli informativi
  • Accessibilità - accesso per sedie a rotelle, montascale e ascensore, punti di contatto per visitatori con esigenze speciali
plan your visit st marks basilica

La Basilica di San Marco è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

  • Le persone in sedia a rotelle possono accedere alla Basilica di San Marco attraverso la Porta dei Fiori con una rampa. 
  • Il museo al primo piano della Basilica è accessibile con l'ascensore.
plan your visit st marks basilica
  • Poiché la Basilica di San Marco è una chiesa medievale, non sono disponibili servizi come il fasciatoio.
  • I bambini sono i benvenuti e i bambini di età inferiore ai 6 anni possono visitare la Basilica senza biglietti.
  • La basilica è accessibile ai passeggini.
  • Nelle vicinanze ci sono diversi caffè e ristoranti dove le famiglie possono fare una pausa, gustare un pasto o prendere degli snack adatti ai bambini.
plan your visit st marks basilica
  • È obbligatorio indossare sempre un abbigliamento adeguato: niente pantaloncini, gonne sopra il ginocchio, top senza maniche o cappelli per gli uomini.
  • Non sono ammesse fotografie professionali.
  • I visitatori sono pregati di utilizzare gli auricolari durante la visita.
  • La Basilica di San Marco non ammette visitatori con bagagli, soprattutto di grandi dimensioni; nelle vicinanze è disponibile un deposito bagagli per i visitatori.
  • Ci si aspetta silenzio e un comportamento rispettoso; evita le conversazioni ad alta voce e segui le istruzioni del personale o delle guide.
  • Evita di toccare o appoggiarti alle opere d'arte, alle colonne o alle pareti; mantieni una distanza rispettosa dai delicati interni.
comfortable shoes
  • La Basilica di San Marco è nota per la sua complessa architettura e la sua storia. Ti consigliamo di partecipare a un tour guidato per una visita più memorabile.
  • Non dare da mangiare ai piccioni o potresti dover pagare una tassa fino a 200€ per aver violato la regola.
  • I ristoranti intorno alla piazza possono essere costosi; prova a esplorare le strade vicine per trovare opzioni più economiche.
  • Fai attenzione alle truffe in Piazza San Marco; tieni al sicuro i tuoi effetti personali e fai attenzione alle offerte sospette.
  • Paga 8€ in più per l'ascensore del Campanile; la vista ne vale davvero la pena.
  • Indossa scarpe e vestiti comodi per camminare, perché durante la visita si cammina un po'.
plan your visit st marks basilica
  • Marciana: Questo apprezzato ristorante veneziano serve pizza, pasta e autentica cucina veneziana.
  • Ristorante da Raffaele: Situato a due passi da Piazza San Marco, questo ristorante è la scelta ideale per mangiare pasta e lasagne.
  • Ristorante Rosa Rossa: Un bellissimo ristorante con accoglienti interni in legno. Goditi l'autentica pizza, la pasta e una varietà di formaggi.
  • Trattoria Al Gazzettino: Questo raffinato ristorante italiano è molto apprezzato dai turisti. Puoi ordinare pesce e altri frutti di mare e autentici piatti italiani.
plan your visit st marks basilica
  • Budget
    Hotel Le Isole (350 m), Hotel Casa Linger (850 m), Hotel Iris Venice (1.3 km)
  • Mid-Range
    Hotel Bonvecchiati (400 m), Hotel Al Codega (450 m), Hotel Flora (550 m)
  • Lusso
    Hotel Danieli (300 m), The Gritti Palace (700 m)

Domande frequenti su come visitare la Basilica di San Marco a Venezia

Quali sono gli orari di apertura della Basilica di San Marco?

La Basilica apre dalle 9:30 (domenica e solennità alle 14:00) alle 17:15, con l'ultimo ingresso alle 16:45.

Qual è il momento migliore per visitare la Basilica di San Marco?

Le mattine, soprattutto quelle presto, sono consigliate per un'esperienza meno affollata. Nei giorni feriali i visitatori sono di solito meno numerosi rispetto ai fine settimana. Cerca di partire presto per evitare lunghe code e goderti l'atmosfera serena.

Quanto tempo ci vuole per visitare la Basilica di San Marco?

Una visita completa alla Basilica di San Marco, esplorando le sue aree più importanti e ammirando i suoi intricati dettagli, richiede spesso dalle 1 alle 2 ore. Tuttavia, dipende in gran parte dall'esplorazione individuale e dall'interesse per i dettagli storici e artistici.

Posso entrare nella Basilica di San Marco una volta uscito?

In genere non è consentito rientrare con lo stesso biglietto. Pianifica la tua visita in modo da assicurarti di aver visto tutte le aree di interesse prima di partire.

Dove si trova la Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco è situata in Piazza San Marco, nel cuore di Venezia, ed è quindi facilmente accessibile e punto di riferimento per i turisti. L'indirizzo ufficiale è Basilica di San Marco, San Marco, 328, 30124 Venezia.

Qual è il modo migliore per raggiungere la Basilica di San Marco?

Molteplici opzioni di trasporto conducono alla Basilica di San Marco, tra cui linee di vaporetti, passeggiate o autobus pubblici che offrono una facile connessione con tutta Venezia. La piazza si trova in posizione centrale e può essere raggiunta attraverso vari percorsi.

La Basilica di San Marco è accessibile ai disabili?

La Basilica si rivolge ai visitatori con mobilità ridotta attraverso ingressi designati e dotati di servizi come rampe, ascensori e strutture per facilitare l'accessibilità.

Quali sono le caratteristiche di accessibilità della Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco dà priorità all'accessibilità, offrendo ingressi designati con accesso per sedie a rotelle, rampe e servizi per i visitatori con problemi di mobilità.

C'è un codice di abbigliamento da seguire nella Basilica di San Marco?

Si raccomanda ai visitatori di vestirsi in modo appropriato, evitando abiti succinti, top senza maniche o pantaloncini, per rispetto al significato religioso della Basilica.

Le carrozzine sono ammesse nella Basilica di San Marco?

Sì, le carrozzine o i passeggini sono generalmente ammessi all'interno della Basilica di San Marco. Tuttavia, a causa della grande affluenza di pubblico e dello spazio limitato, i visitatori potrebbero trovare più pratico chiudere o ripiegare il passeggino durante la visita. È consigliabile considerare le condizioni di affollamento e la necessità di muoversi comodamente all'interno della Basilica.

È consentito fotografare all'interno della Basilica di San Marco?

Di solito è vietato fotografare all'interno della Basilica per preservare le sue opere d'arte secolari e la sua delicata architettura.

Posso acquistare cibo e bevande nella Basilica di San Marco?

No, la Basilica di San Marco è un luogo di culto. All'interno della chiesa non sono disponibili opzioni per la ristorazione.

Quanto tempo ci vuole per visitare la Basilica di San Marco?

La durata della visita alla Basilica di San Marco può variare in base alle preferenze individuali e alla folla. In media, una visita tipica può durare da 1 ora a 1 ora e 30 minuti. Tuttavia, fattori come il tempo di attesa in coda, l'esplorazione delle aree principali della basilica, l'ammirazione delle opere d'arte e il potenziale tempo aggiuntivo trascorso in alcune sezioni, come il museo o la terrazza, potrebbero andare oltre.

Vale la pena visitare la Basilica di San Marco?

Sì, la Basilica di San Marco è una chiesa di fama mondiale e una meraviglia architettonica. Una visita a questa chiesa ti permette di immergerti nella storia di Venezia e di osservare da vicino i tesori dell'epoca medievale.

Scopri di più

plan your visit st marks basilica

Informazioni

Prenota ora
plan your visit st marks basilica

Architettura

Prenota ora
plan your visit st marks basilica

Orari di apertura

Prenota ora

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.