Tickets Venice

Biglietti per il Museo di San Marco

4.3(16.2K Giudizi)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

St. Mark's Museum Tickets






Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Gradimir Konstantinovic
AU

Gradimir

Australia
Jul 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

Ottime guide (Filipo e Felicia), molto amichevoli ed estremamente competenti. Gli orari sono stati rispettati, le guide si sono prese cura di noi durante la giornata calda per riposare a sufficienza.
Alain Desmarais
CA

Alain

Canada
Jun 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

Guida molto competente, gioviale ed esperta, sito storico magnifico, giornata intera, deluso dal tour in gondola, troppe gondole sul canale, traffico estremo e nessuna narrazione.
Donald hawkes

Donald

Jun 2025
review-image
review-image
Fare questi tour di sera è il modo migliore per vedere questi siti. La folla era meno numerosa e a San Marco si può assistere a uno spettacolo di luci. Quando le tessere dei mosaici di vetro dei soffitti sono illuminate, è mozzafiato. Avevamo un'ottima guida che si è presa cura di noi.
Eric Lee Smith
US

Eric

Stati Uniti
Jun 2025
review-image
review-image
review-image
La nostra guida turistica, Lorenzo, è stata fantastica! Estremamente competente e ha creato un ambiente in cui la storia è tornata a vivere. Consiglio vivamente di prenotare il tour la mattina presto, prima che tutto sia affollato.
Caitlin Erbacher
AU

Caitlin

Australia
Apr 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

La nostra guida era assolutamente meravigliosa, incredibilmente preparata sulla storia dell'arte, dell'architettura, della politica e del commercio veneziani. I biglietti per il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco erano già esauriti quando ho pensato di controllare, quindi sono davvero felice di averli visti in questo modo. Una piccola cosa: le istruzioni per l'incontro dicevano che la guida avrebbe tenuto un cartello particolare, ma non era così, quindi ho aspettato per anni perché non riuscivo a capire quale fosse il mio gruppo.
Ilka-Maria Lemke-Seeliger

Ilka-maria

May 2025
review-image
review-image
Un'esperienza fantastica, al di là delle mie aspettative. Magnifiche immagini sul soffitto del duomo di Marco e grandiose sale del Palazzo Ducale. Prepararsi con i biglietti prima della visita è stata la cosa giusta da fare.
JULIE WIGG
GB

Julie

Regno Unito
Apr 2025
review-image
La Basilica di San Marco è assolutamente stupefacente. Sono stata a Venezia alcune volte ma solo per i Benalli e non sono mai entrata in questa chiesa. Questa volta ho portato i miei genitori e abbiamo visitato le attrazioni principali. Era incredibilmente affollato, tuttavia, credo che i gruppi di visita guidata dovrebbero essere limitati a piccoli gruppi una volta entrati nella chiesa. Non c'è spazio per loro. A parte loro, è assolutamente mozzafiato la quantità di lavoro e di artigianato che è stato fatto in questo edificio. Dio solo sa come fanno a tenerlo al sicuro con un tale numero di turisti ogni giorno. Abbiamo prenotato in anticipo, il che è consigliabile, perché non c'erano biglietti disponibili una volta arrivati a Venezia. Per il Palazzo dei Dogi c'era un biglietto non vincolato e quindi potevamo arrivarci da soli quando eravamo pronti, il che mi è sembrato eccellente. Ancora una volta, si tratta di un edificio bellissimo, che vale davvero la pena di visitare.
Raffaella Menozzi

Raffaella

Mar 2025
review-image
È andato tutto benissimo. Ero un po' preoccupata perché non conoscevo questo sito e avevo letto su una recensione che i biglietti venduti non erano validi. In realtà basta seguire le indicazioni e andare a ritirare i biglietti fisici presso un negozio nei pressi di San Marco dove vengono consegnati dei ticket con il codice QR che poi viene scannerizzato ai tornelli e funziona perfettamente. L'audioguida deve essere scaricata sul telefono. Il consiglio è quello di scaricarla al di fuori di San Marco perché all'interno non prende e non si riesce ad utilizzarla. I biglietti vengono acquistate per un orario preciso ma in realtà si può entrare in tutta l'ora precedente: i nostri biglietti per esempio erano per le 10:30 e abbiamo potuto validarli già alle 9:45, recuperando inaspettatamente un po' di tempo

Le migliori cose da fare a Venice

Cos'è il Museo di San Marco?

Il Museo di San Marco si trova nel centro della città di Venezia, nota anche per ospitare la famosa Basilica di San Marco, risalente al IX secolo, e molte altre magnifiche architetture. Chiamato così in onore del famoso santo e autore di uno dei quattro Vangeli, San Marco è stato uno dei missionari che hanno diffuso il cristianesimo in lungo e in largo. Anche se il Museo di San Marco è stato costruito piuttosto tardi, la quantità e il tipo di collezioni di opere che custodisce sono impeccabili.

Perché visitare il Museo di San Marco?

St. Mark’s Museum
  • Tesori della Cappella Ducale: Ammira i preziosi manufatti, tra cui i tappeti persiani e gli arredi della Cappella Ducale.
  • Cavalli di San Marco: Le sculture, che raffigurano cavalli impetuosi a metà del salto, adornano la struttura esterna della basilica. Le sculture visibili oggi sono repliche, che proteggono gli originali che ora riposano all'interno della basilica.
  • Collezioni di preziosi manufatti: Il museo presenta manufatti e dipinti che offrono una panoramica sul cristianesimo, sui resti architettonici e sul patrimonio culturale europeo. I punti salienti includono manoscritti miniati, arazzi e una pala d'altare del XIV secolo di Paolo Veneziano.
  • Vicino alla maggior parte delle attrazioni turistiche: Situato nella vivace Piazza San Marco, il museo offre un comodo accesso alle principali attrazioni di Venezia. Non perderti siti vicini come il Palazzo Ducale, il Museo archeologico nazionale e la pittoresca Piazzetta.

Pianifica la tua visita al Museo di San Marco

St. Mark’s Basilica

Quali sono gli orari di apertura del Museo di San Marco?

Dal lunedì al sabato: Dalle 9.30 alle 17.15.
Ultimo accesso: 4:45 pm
Domenica: dalle 14:00 alle 17:15, ad eccezione del Museo - Loggia dei Cavalli, che può essere visitato dalle 9:30 alle 14:00.

Orari del Campanile

Apertura: 9:30 - 21:15
Ultima salita: 8:45 pm
Chiusura: In caso di condizioni meteorologiche avverse

Orari della messa

Tutti i giorni: Dalle 8:00 alle 19:30

Orari dettagliati della Basilica di San Marco
St. Mark’s Museum

Dove si trova il Museo di San Marco?

Indirizzo: Basilica di San Marco, San Marco, 328, 30124 Venezia

Situato in posizione centrale nella zona di Piazza San Marco, il Museo di San Marco è collegato a quasi tutta Venezia.

In vaporetto: Linee disponibili: 1, 5.1 (diretta), 2 (diretta)
In treno: Prendi un treno per la stazione di Santa Lucia, il vaporetto è disponibile dalla stazione.
In autobus: ATVO (il più veloce), ACTV Linea 5

Come arrivare a Basilica di San Marco

Punti salienti del Museo di San Marco

St. Mark’s Museum

Quadriga di San Marco

La Quadriga Trionfale, o i Quattro Cavalli di San Marco, si erge imponente sullo sfondo della Basilica di San Marco. Le loro vere origini, che risalgono all'arte greca del IV secolo, sono oggetto di dibattito e sono legate sia a Roma che a Costantinopoli. Pur essendo principalmente in rame (circa il 96%), vengono spesso chiamate statue di bronzo. Per proteggere l'originale dall'inquinamento, è stato spostato all'interno della Basilica, mentre una replica è stata spostata all'esterno, sempre splendida.

St. Mark’s Basilica

Sala dei Banchetti

Salendo le scale del Museo di San Marco, troverai la Sala dei Banchetti. La stanza ospita l'intrigante trono di velluto rosso della Cappella Ducale, impreziosito da vari tessuti e arazzi. Nelle vicinanze sono disponibili servizi igienici, un distributore automatico e l'accesso a bottiglie d'acqua rinfrescanti, che lo rendono un luogo perfetto per una pausa.

St. Mark’s Basilica

Arazzi

La Basilica vanta una ricca esposizione di arazzi in seta e argento dedicati alla vita di San Marco, missionario cristiano e autore del Vangelo. Il museo presenta anche arazzi di lana che raffigurano episodi della Passione di Cristo, concentrandosi sugli eventi che hanno portato alla sua morte. Preziosi per gli appassionati di storia, offrono uno sguardo accattivante su questo capitolo cristiano fondamentale.

St. Mark’s Basilica

Manufatti storici

Il museo ospita una vasta collezione di manufatti che raffigurano momenti cruciali della storia del cristianesimo. Inoltre espone resti architettonici provenienti dall'Italia, dalla Grecia e da Costantinopoli. Accanto alla famosa Quadriga di San Marco, ci sono squisite sculture a mosaico con intricati dipinti e disegni floreali su grandi pannelli. Ammira lo splendido dipinto su legno del XIV secolo dell'artista veneziano Paolo Veneziano, che illustra la storia di San Marco.

Ulteriori approfondimenti sulla storia della Basilica

Visita al Museo di San Marco

Puoi acquistare i biglietti d'ingresso alla Basilica di San Marco e l'audioguida dal nostro sito . Con il miglior prezzo garantito, un biglietto singolo ti costa circa 20,50€. Fare la fila per visitare quattro diverse aree della Basilica può richiedere molto tempo. Quindi, l'ingresso a orario prestabilito ti permette di accedere una sola volta ai biglietti per il Museo, la Pala d'Oro, il Tesoro e il Campanile.

Pianifica il tuo Museo di San Marco

Domande frequenti su biglietti per il St. Mark's Museum

Dove posso acquistare i biglietti per il Museo di San Marco?

Puoi evitare le lunghe code al Museo di San Marco acquistando un biglietto online direttamente attraverso le piattaforme autorizzate. Insieme al biglietto riceverai anche un'audioguida che ti aiuterà sicuramente a comprendere meglio le diverse sezioni della Basilica, compreso il Museo.

Ho bisogno di biglietti per visitare il Museo di San Marco?

Sì, per visitare il Museo di San Marco hai bisogno di biglietti.

Posso visitare il Museo di San Marco con i biglietti per la Basilica di San Marco?

No, per assistere alla collezione del Museo di San Marco devi acquistare un biglietto a parte. Anche se l'ingresso alla Basilica di San Marco è gratuito, le diverse sezioni della Basilica fanno pagare i visitatori. Questo include il Museo, il Tesoro, il Pala d'Oro e il Campanile . Se non acquisti il biglietto al momento, potresti dover aspettare in lunghe file all'ingresso di tutte le sezioni.

Qual è il significato del Museo di San Marco?

Il Museo di San Marco è ospitato all'interno della gigantesca Basilica di San Marco, una meraviglia del IX secolo. Il Museo possiede collezioni impeccabili di dipinti su legno, disegni su pannelli, arazzi, paramenti liturgici e sculture miniate.

Cosa c'è da vedere al Museo di San Marco?

Al Museo di San Marco potrai ammirare una vasta gamma di collezioni di artigianato persiano, il trono di velluto rosso del Doge, arazzi su diversi tessuti come seta e lana, dipinti di famosi pittori veneziani, il capolavoro originale della Quadriga di San Marco, per citarne alcuni.

Quali sono gli orari del Museo di San Marco?

Il Museo di San Marco rimane aperto ai visitatori dalle 9:30 alle 17:15 dal lunedì al sabato. Tuttavia, la domenica gli orari sono limitati dalle 14:00 alle 17:15.

Dove si trova il Museo di San Marco?

Il Museo di San Marco è situato adiacente a Piazza San Marco all'interno della Basilica di San Marco a Venezia, Italia.

Esiste un codice di abbigliamento per visitare il Museo?

Sì, c'è un codice di abbigliamento per visitare il Museo di San Marco. I visitatori sono tenuti a vestirsi in modo modesto e appropriato. Questo significa evitare abiti troppo succinti, come top senza maniche, pantaloncini e gonne corte. È meglio optare per un abbigliamento che copra le spalle e le ginocchia. È possibile che sia necessario togliere cappelli e occhiali da sole prima di entrare in alcune aree del museo.

È consentito fotografare all'interno del Museo?

Sì, in genere è consentito fotografare all'interno del Museo di San Marco per uso personale e non commerciale. Tuttavia, per preservare le opere d'arte e i manufatti, in alcune aree potrebbero essere vietate le fotografie con il flash e i treppiedi. È sempre una buona idea verificare con il personale del museo o con la segnaletica le linee guida specifiche per la fotografia durante la tua visita.

Sono disponibili tour guidati per il Museo?

Sì, tour guidati sono disponibili per il Museo di San Marco. Questi tour offrono ai visitatori una visione più approfondita della storia, architettura e delle opere d'arte ospitate nel museo. I tour guidati sono spesso condotti da guide esperte che possono fornire spiegazioni dettagliate e rispondere alle domande sulle mostre.

Il Museo di San Marco è accessibile ai disabili?

Sì, il Museo di San Marco è accessibile alle sedie a rotelle.

I bambini possono visitare il Museo di San Marco? Ci sono restrizioni di età?

Sì, il Museo di San Marco accoglie visitatori di tutte le età, compresi i bambini. Tuttavia, i genitori o i tutori devono assicurarsi che i bambini siano sempre sorvegliati per evitare di danneggiare i manufatti e per mantenere un'atmosfera rispettosa per tutti i visitatori. Suggerimento: controlla se il museo organizza programmi educativi e adatti ai bambini che potrebbero intrattenere i più piccoli.

Esiste un itinerario consigliato per visitare il Museo di San Marco?

Ecco un itinerario sintetico per la tua visita al Museo di San Marco:

  • Inizia esplorando la variegata collezione di opere d'arte e di reperti storici del museo. Prenditi il tempo necessario per apprezzare ogni pezzo e conoscerne il significato.
  • Opta per un tour guidato per avere una visione più approfondita degli oggetti esposti e della storia del museo. I tour guidati offrono un contesto prezioso e mettono in evidenza le gemme nascoste.
  • Se disponibile, visita le mostre temporanee o speciali per vedere prospettive uniche o opere d'arte contemporanea.
  • Partecipa alle attività interattive o ai programmi educativi offerti dal museo per migliorare la tua comprensione e il tuo coinvolgimento nelle mostre.
  • Prenditi un momento per rilassarti e riflettere nel cortile del museo o nelle aree di sosta dopo aver esplorato le mostre.
C'è un ingresso separato per il Museo di San Marco?

Il Museo di San Marco ingresso si trova al secondo piano della Basilica di San Marco.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.