Tickets Venice

Orari di apertura della Basilica di San Marco e periodo migliore per visitarla

Oggi

Aprire 9:30–17:15

Ultimo Ingresso

16:45

Basilica di San Marco

1 gen AL 31 dic Orari

Giorni (1 gen AL 31 dic)

ORARI

Ultimo Ingresso

lunedì9:30–17:1516:45
martedì9:30–17:1516:45
mercoledì9:30–17:1516:45
giovedì9:30–17:1516:45
venerdì (Oggi)9:30–17:1516:45
sabato9:30–17:1516:45
domenica14:00–17:1516:45
orari di apertura della Basilica di San Marco

St Marks museum

1 gen AL 31 dic Orari

Giorni (1 gen AL 31 dic)

ORARI

lunedì9:30–17:15
martedì9:30–17:15
mercoledì9:30–17:15
giovedì9:30–17:15
venerdì (Oggi)9:30–17:15
sabato9:30–17:15
domenica14:00–17:15

Biglietti per la Basilica di San Marco

Biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco con host e accesso alla Salta la Fila

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

I simboli di Venezia: tour guidato con accesso Salta la Fila della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min - 3 h 30 min

Tour guidato della Basilica di San Marco con visita al museo

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
40 min - 1 h 30 min

Venice Pass: accesso Salta la Coda alla Basilica di San Marco e al campanile

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Miglior periodo per visitare Basilica di San Marco

Giorno feriale vs Fine settimana

Giorni feriali: Le visite infrasettimanali offrono generalmente un leggero vantaggio, soprattutto nei mesi di bassa stagione. Il martedì e il giovedì sono in genere meno affollati dei fine settimana, il che consente di vivere la basilica in tutta tranquillità.

Fine settimana: Il sabato e la domenica tendono ad attrarre più visitatori, soprattutto durante l'alta stagione. Aspettati una folla più numerosa, code più lunghe e un'atmosfera più vivace, che renderà un po' più difficile orientarsi all'interno della basilica.

Il nostro consiglio:

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

Gradevole
Affollato
Molto affollato
Chiuso

Alta stagione vs Bassa stagione

Stagionale di punta: (aprile) - Ottobre ) Venezia registra il suo massimo afflusso turistico da aprile a ottobre. In questi mesi il clima è piacevole e favorisce le esplorazioni all'aperto. Tuttavia, aspettati folle, lunghe code e prezzi più alti per gli alloggi e i ristoranti a causa della grande richiesta.

Stagionale: (novembre) - Marzo) In questo periodo si registrano temperature più fresche e piogge occasionali. Le strade sono più tranquille, gli alloggi sono a prezzi accessibili e i turisti sono meno numerosi: è il momento ideale per esplorare la Basilica di San Marco con meno code.

gen

feb

mar

apr

mag

giu

lug

ago

set

ott

nov

dic

Bassa stagione
Stagione media
Alta stagione

Orari delle messe nella Basilica di San Marco

Messe regolari

La Basilica apre per le preghiere alle 8:00 e chiude alle 19:30.

Messe quotidiane:

  • Lodi e Ora Terza: ore 8:00 presso la Cappella di San Teodoro
  • Sante Messe: 8:30 e 10:00
  • Vespri e Ufficio delle Letture: 17:45 presso la Cappella di San Teodoro
  • Rosario: 18:15
  • Santa Messa (sera): 18:45

Messe del sabato:

  • Vespri e Ufficio delle Letture: 17:45 nel Coro
  • Santa Messa (sabato sera): 18:45 nella navata centrale

Messe della domenica e delle solennità

  • Santa Messa: alle 8:30 e alle 10:00 nella navata.
  • Santa Messa (solenne): 10:00 (Cantata dalla Cappella Marciana)
  • Messa d'organo: 12:00
  • Vespri, benedizione eucaristica e processione (verso la Nicopeia): 17:30
  • Santa Messa (sera): 18:45 nella navata centrale

Sacramento della Riconciliazione:

  • Orari: Nei giorni feriali dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:30 fino alla fine della Messa; il sabato pomeriggio e la domenica mattina (eccetto durante i Vespri e l'Ufficio delle Letture).

Quanto tempo devo dedicare alla Basilica di San Marco?

L'esplorazione della Basilica di San Marco richiede in genere da 1 ora e mezza a 2 ore per visitare appieno le sue attrazioni principali. Dedica circa 30-45 minuti ad ammirare l'interno decorato della Basilica stessa. Se sei interessato, dedica altri 30-45 minuti per esplorare la Pala d'Oro e il Museo - Loggia dei Cavalli. Se il tempo lo permette, dedica altri 30-45 minuti alla visita del Campanile per ammirare la sua vista panoramica.

Pianifica la tua visita alla Basilica di San Marco

Domande frequenti su Orari di apertura della Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco è aperta tutti i giorni?

Sì, la Basilica accoglie i visitatori ogni giorno, offrendo la possibilità di esplorare la sua splendida architettura e la storia .

Quando è chiusa la Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco rimane aperta quasi tutti i giorni dell'anno. Tuttavia, è importante notare che, sebbene la basilica sia generalmente aperta tutti i giorni, potrebbero esserci chiusure o restrizioni di accesso in alcuni giorni festivi o durante eventi speciali. Per garantire l'accessibilità della basilica, è consigliabile controllare gli orari o le notizie recenti prima della visita.

Quanto tempo trascorre un visitatore medio nella Basilica di San Marco?

Per apprezzare appieno la Basilica di San Marco, dedica dai 30 ai 60 minuti per una visita completa. Questo lasso di tempo ti permette di ammirare i mosaici mozzafiato, di esplorare la sua splendida architettura e di assorbire il ricco significato storico e religioso di questo iconico punto di riferimento veneziano.

C'è un orario consigliato per arrivare per evitare la grande folla nella Basilica?

Per evitare la grande folla della Basilica, si consiglia di arrivare la mattina presto, preferibilmente poco dopo l'apertura. I giorni feriali tendono ad essere meno affollati rispetto ai fine settimana e ai giorni festivi. Arrivare alla basilica nelle prime ore del giorno aumenta la probabilità di trovare code più brevi e un'atmosfera più tranquilla per l'esplorazione.

Qual è il momento migliore per visitare la Basilica di San Marco?

I momenti migliori per visitare Basilica di San Marco sono la mattina presto o il tardo pomeriggio, soprattutto nei giorni feriali, per evitare la folla. Inoltre, visitarla durante le stagioni non di punta, come il tardo autunno o i mesi invernali, può offrire un'esperienza più serena, con meno turisti e tempi di attesa più brevi.

Devo visitare la Basilica di San Marco in un giorno festivo?

È possibile visitare la Basilica di San Marco in un giorno festivo, ma tieni presente che gli orari di apertura potrebbero essere diversi. La Basilica opera in genere dalle 9:30 alle 17:00 tutti i giorni, con orari ridotti la domenica e nei giorni festivi. Considera di controllare in anticipo gli orari specifici. Inoltre, l'acquisto di biglietti privilegiati online ti permette di saltare le code all'ingresso pagando una piccola tassa, garantendoti un ingresso più agevole.

Quali sono gli orari delle messe della Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco offre messe quotidiane dalle 8:00 alle 19:30 per tutta la settimana, offrendo ai visitatori molteplici opportunità di partecipare alle funzioni mattutine e serali. Ci sono messe mattutine specifiche alle 8:30 e alle 10:00, oltre a celebrazioni serali che iniziano alle 17:45. La domenica e in occasione di particolari solennità, ci sono messe speciali alle 10:00 e alle 12:00.

Ci sono orari o giorni di minor affluenza?

Gli orari non di punta della Basilica di San Marco si verificano di solito la mattina presto, subito dopo l'apertura, soprattutto nei giorni feriali. Allo stesso modo, anche le visite nel tardo pomeriggio o nelle prime ore della sera possono essere meno affollate, soprattutto nei giorni feriali. Per quanto riguarda i giorni non di punta, i giorni feriali registrano generalmente un numero inferiore di visitatori rispetto ai fine settimana e ai giorni festivi.

È una buona idea visitare la Basilica di San Marco in un giorno festivo?

Visitare la Basilica di San Marco in un giorno festivo può comportare una maggiore affluenza di pubblico e tempi di attesa più lunghi, in quanto molti turisti e persone del posto tendono a visitare attrazioni popolari come la basilica in questi periodi. Per un'esperienza più rilassata e con meno folla, in genere è meglio visitarla nei giorni feriali e non nei giorni festivi. Tuttavia, se la folla non ti disturba più di tanto, vai pure avanti: la Basilica è sempre affascinante.

Cosa succede se non riesco a rispettare l'orario di ingresso a orario prestabilito?

Se non si rispetta l'orario di ingresso a orario prestabilito sul biglietto, purtroppo c'è poco da fare. Dovrai riacquistare i biglietti online o presso la sede.

Quanto tempo prima devo arrivare per la mia fascia oraria?

Si consiglia di arrivare 10-15 minuti prima dell'orario prenotato. In genere sarai ammesso entro 30 minuti dalla fascia oraria selezionata.

Scopri di più

st marks basilica architecture

Architettura

Prenota ora
st marks basilica highlights

Punti salienti

Prenota ora
st marks basilica visitor tips

Suggerimenti

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.