Tickets Venice

Consigli per sfruttare al meglio la tua visita alla Basilica di San Marco

10 consigli e suggerimenti per la Basilica di San Marco

St. Mark's Basilica venice evening

1. Il tempismo è fondamentale

Evita le visite a mezzogiorno durante l'alta stagione per evitare la folla, soprattutto se vuoi ammirare i mosaici dorati senza sentirti stretto. Considerate di visitarla verso il tramonto per godere di una vista mozzafiato di Venezia immersa in una luce calda e dorata dalla cima del Campanile, che offre perfette opportunità fotografiche.

Trova il momento migliore per visitare la Basilica di San Marco
comfortable walking shoes

2. Porta con te l'essenziale

Si consiglia di portare con sé scarpe comode per camminare, dato che si cammina molto. Poiché il tempo a Venezia può essere imprevedibile, è essenziale portare con sé crema solare, acqua e un cappello o un ombrello per proteggersi dal sole o da rovesci inaspettati. Non dimenticare un documento d'identità valido e una copia stampata del biglietto elettronico.

3. Esplorazione approfondita

Esplora a fondo tutte le sezioni della Basilica di San Marco per apprezzarne appieno la bellezza e il significato. Prenditi il tempo necessario per ammirare i mosaici, i tesori e i panorami, oppure stabilisci le priorità in base ai tuoi interessi per un'esperienza significativa. La durata ideale varia, ma è bene prevedere almeno un'ora o due.

Cosa c'è nella Basilica di San Marco?
Pick skip-the-line tickets

4. Scegli biglietti Salta la Fila

Visitare le attrazioni turistiche più popolari di Venezia, come la Basilica di San Marco, può comportare lunghe code e tempi di attesa, che a volte si prolungano per ore. Per evitare il fastidio di aspettare in lunghe file, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti Salta la Fila. Questi biglietti ti permettono di dedicare più tempo all'esplorazione piuttosto che all'attesa in fila.

Prenota i biglietti Salta la Fila
Off-the-beaten-path dining

5. Cibo fuori dai sentieri battuti

Mentre la piazza è il principale centro turistico, con i suoi ristoranti altrettanto sorprendenti, nelle strade vicine puoi trovare altre gemme culinarie nascoste che offrono opzioni di ristorazione a basso costo. Visita il Caffe Florian per un drink o un brunch di classe: risale al 1720 ed è uno dei caffè più antichi al mondo. Dall'altra parte della basilica, Ai Do Leoni offre pranzi appetitosi. Salta le trappole per turisti e cena come una persona del posto per un'avventura all'insegna del gusto!

Tips for families

6. Suggerimenti per le famiglie

I passeggini non sono ammessi all'interno della Basilica, quindi è consigliabile portare con sé un marsupio se viaggi con un bambino piccolo. Sebbene la Basilica non sia adatta ai bambini molto piccoli o a chi ha problemi di mobilità a causa delle numerose scale da salire, una visita al vicino Palazzo Ducale può essere un'ottima alternativa.

Checkout guided tours

7. Tour guidati alla cassa

Migliora la tua avventura nella Basilica di San Marco con tour guidati, audioguide e fantastici souvenir. Prenota in anticipo il tuo posto in un tour guidato per avere consigli da insider, storie affascinanti dietro la Basilica e vantaggi per saltare la Fila. Vuoi esplorare da solo? Prendi un'audioguida in loco e immergiti nell'arte e nelle storie della basilica al tuo ritmo.

Prenota i tour della Basilica di San Marco
Dress comfortably

8. Vestiti in modo comodo

Quando visiti la Basilica di San Marco, è importante vestirsi in modo modesto e rispettoso. Ciò significa che le spalle e le ginocchia devono essere coperte e che all'interno della Basilica non sono ammesse magliette senza maniche, pantaloncini e minigonne. Se i visitatori non si attengono al codice di abbigliamento, possono vedersi negare l'ingresso o ricevere uno scialle o un foulard per coprire le spalle.

Codice di abbigliamento della Basilica di San Marco
Bring a pair of binoculars

9. Porta con te un binocolo

Invece di affidarti solo a macchine fotografiche o telefoni, porta con te un binocolo per un'esperienza visiva unica. Concentrati sulla Cupola della Pentecoste e apprezza gli intricati dettagli delle espressioni degli apostoli. Osserva attentamente lo spettacolare mosaico dell'Arcangelo Michele che trafigge un drago verde. Puoi anche utilizzare il binocolo per osservare i mosaici pavimentali della navata centrale, apprezzandone la bellezza da vicino.

Visit nearby landmarks

10. Visita i luoghi di interesse nelle vicinanze

Ci sono molte altre attrazioni in Piazza San Marco e nelle zone vicine. Tra questi, il Palazzo Ducale, il Campanile e la Torre dell'Orologio, oltre a punti di riferimento come il Ponte di Rialto e il Canal Grande. I visitatori possono prendere un autobus o un taxi d'acqua privato per esplorare il canale e le sue attrazioni. La Torre dell'Orologio ha meccanismi intricati e i visitatori possono osservare i due mori di bronzo che battono la campana all'ora.

Prenota i tuoi biglietti per la Basilica di San Marco

Biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco con host e accesso alla Salta la Fila

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

Tour guidato della Basilica di San Marco con visita al museo

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
40 min - 1 h 30 min

Venice Pass: accesso Salta la Coda alla Basilica di San Marco e al campanile

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Domande frequenti su consigli per la Basilica di San Marco

Quando visitare la Basilica di San Marco?

I momenti migliori per visitare la Basilica di San Marco sono la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare la folla. I giorni feriali sono generalmente meno frequentati rispetto ai fine settimana, il che lo rende una buona opzione per un'esperienza più tranquilla. Inoltre, considera di pianificare la tua visita durante le stagioni intermedie della primavera o dell'autunno per avere un clima più mite e meno turisti.

Quali sono i consigli utili che dovrei sapere prima di visitare la Basilica di San Marco?

- Prenota i biglietti Salta la Fila: Le lunghe code sono frequenti, quindi considera la possibilità di acquistare in anticipo online i biglietti Salta la Fila per risparmiare tempo ed evitare attese.

  • Vestirsi in modo modesto: Essendo un sito religioso, è essenziale vestirsi in modo modesto. Evita di indossare pantaloncini corti, top senza maniche o abiti succinti.
  • Visita la mattina presto o nei giorni feriali: Per ridurre al minimo l'affollamento, pianifica la tua visita nelle prime ore del mattino o nei giorni feriali piuttosto che nei weekend o nei giorni festivi.
  • Dedica un tempo sufficiente: La Basilica di San Marco è vasta e ricca di storia. Dedica almeno un'ora alla tua visita per esplorare a fondo i suoi intricati dettagli e tesori.
  • Considera un tour guidato: Partecipare a un tour guidato può migliorare la tua esperienza fornendo commenti approfonditi e l'accesso ad aree riservate come le terrazze.
  • Salire sul Campanile: La cima del Campanile di San Marco offre una delle viste più belle di Venezia. I tramonti sono semplicemente magici. Non lasciarti scoraggiare dalla salita: è accessibile con l'ascensore.
  • Resta vigile: Fai attenzione ai borseggiatori e ai truffatori nelle aree affollate, soprattutto intorno a Piazza San Marco.
Quali servizi sono presenti nella Basilica di San Marco?

Nella Basilica di San Marco i visitatori possono accedere a diverse strutture per migliorare la loro esperienza, tra cui servizi igienici, deposito bagagli, negozi di souvenir, audioguide e banchi informazioni. Inoltre, la basilica offre caratteristiche di accessibilità come accesso per sedie a rotelle, montascale, ascensori e punti di contatto per visitatori con esigenze speciali, assicurando che tutti gli ospiti possano godere appieno della loro visita.

Ci sono ristoranti presso la Basilica di San Marco?

Non ci sono ristoranti o caffè all'interno della Basilica, ma ci sono diverse opzioni nella zona circostante. Tra i punti di ristoro più popolari vicino alla Basilica di San Marco ci sono caffè storici come il Caffe Florian, uno dei più antichi caffè del mondo, rinomato per l'ambiente elegante e i dolci tradizionali italiani, e Ai Do Leoni, che offre una varietà di piatti veneziani in un ambiente affascinante di fronte alla facciata nord della basilica.

Posso fare acquisti nella Basilica di San Marco?

Sì, all'interno della Basilica ci sono negozi di souvenir e altri articoli, tra cui Raggio Veneziano, Il Mercante di Venezia e Vecchia Murano.

Quali sono i punti salienti da non perdere nella Basilica di San Marco?

I visitatori non possono perdersi la Pala d'Oro, un paravento d'oro decorato con pietre preziose, e l'interno delle cupole della Basilica, decorato a mosaico.

Quali sono i consigli utili se sono in visita con la mia famiglia?

- Evita le attese: Le lunghe code sono frequenti, quindi prenotare in anticipo i biglietti Salta la Fila può farti risparmiare tempo prezioso, soprattutto con i bambini.

  • Preparati ai check-in: Tieni presente che all'ingresso sono previsti dei check-in di sicurezza. Arriva un po' prima per avere il tempo di effettuare questi check-in, soprattutto con i bambini piccoli.
  • Segui il codice di abbigliamento: Ricordati di vestirti in modo appropriato per la basilica - evita pantaloncini o canottiere. Le borse di grandi dimensioni non sono ammesse all'interno, ma è disponibile un controllo borse sulla facciata nord.
  • Visita durante le ore di luce: La basilica può essere poco illuminata all'orario di apertura, ma dalle 11:30 alle 12:30 le luci brillanti illuminano i mosaici dorati, esaltandone la bellezza. Cerca di programmare la tua visita di conseguenza.
  • Pianifica le pause per i servizi igienici: C'è un bagno accessibile dalla Loggia - Museo di San Marco livello. Pianifica le pause alla toilette di conseguenza, soprattutto con i bambini.
  • Considera i tour guidati: Opta per un'audioguida o un tour guidato adatto alle famiglie per tenere impegnati i bambini e conoscere meglio la storia della basilica.
  • Mantieni la disciplina: Tieni i bambini tranquilli e rispettosi all'interno della basilica, poiché i passeggini non sono ammessi.
  • Concediti un po' di tempo: Esplora la basilica con calma e dedica abbastanza tempo alla tua visita. Il Tesoro, il Campanile e la Pala d'Oro sono soggetti a tasse aggiuntive ma valgono l'esperienza.
C'è una toilette nella Basilica di San Marco?

Sì, ci sono servizi igienici a disposizione dei visitatori.

Dovrei partecipare a un tour guidato della Basilica di San Marco?

Un tour guidato della Basilica di San Marco può migliorare notevolmente la tua esperienza fornendoti approfondimenti sulla storia, l'architettura e il significato di questo simbolo. Una guida esperta può offrirti storie affascinanti e fatti meno noti, arricchendo la tua visita e aiutandoti ad apprezzare l'importanza culturale e religiosa della basilica. Inoltre, i tour guidati spesso includono l'accesso Salta la Fila, che ti permette di evitare le lunghe code e di massimizzare il tuo tempo all'interno della basilica. Se vuoi esplorare in profondità ed evitare problemi logistici, ti consigliamo un tour guidato.

Devo prendere i biglietti Salta la Fila per la Basilica di San Marco?

Sì, assolutamente! Skip-the-line tickets for St. Mark's Basilica ti permette di evitare le code, di risparmiare tempo e di immergerti direttamente nella bellezza e nella storia di questo iconico punto di riferimento senza problemi.

Quali altri punti di riferimento posso vedere nei dintorni della Basilica di San Marco?

I visitatori possono esplorare il vicino Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri, oltre a fare un giro in gondola tra i canali di Venezia.

Ho bisogno di un documento d'identità per entrare nella Basilica di San Marco?

Sì, i visitatori della Basilica di San Marco sono tenuti a portare con sé un documento d'identità valido, come un passaporto o una patente di guida, poiché potrebbe essere necessario per l'ingresso. Se hai prenotato i biglietti online, devi portare con te una copia stampata del biglietto.

Cosa indossare per andare alla Basilica di San Marco?

I visitatori devono vestire in modo modesto e coprirsi le spalle e le ginocchia. È inoltre importante indossare scarpe comode perché i pavimenti della Basilica possono essere scivolosi.

Posso portare borse o passeggini all'interno della basilica?

Borse e passeggini non sono ammessi all'interno della Basilica di San Marco. Se necessario, puoi utilizzare il servizio di controllo bagagli situato a sinistra della facciata nord.

Cosa devo indossare per visitare la basilica?

Quando visiti la Basilica di San Marco, è importante vestirsi in modo modesto. Evita di indossare pantaloncini, canottiere o abiti succinti. Si raccomanda un abbigliamento modesto, come pantaloni o gonne lunghe e spalle coperte, per rispettare il significato religioso del sito.

Scopri di più

History

Storia

Scopri le affascinanti origini della Basilica di San Marco

Prenota ora
Architecture

Architettura

Esplora la fantasiosa architettura della basilica.

Prenota ora
Highlights

Punti salienti

I 5 punti salienti da non perdere della Basilica di San Marco.

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.